Salve; a vostro parere, in linea di massima (fatto salvo il rispetto dei requisiti igienico-sanitari), possono essere esercitate due diverse attività da parte di due diversi imprenditori agricoli, negli stessi locali?
Le due attività sono una di confezionamento del miele e l'altra di piccola produzione di vini. Avverrebbero in tempi diversi e avrebbero come deposito per la conservazione dei prodotti locali distinti.
I locali sono di proprietà di uno di questi imprenditori che già vi svolge la sua attività e con contratto di comodato d'uso vorrebbe cedere appunto un locale per la maturazione e lo stoccaggio dei vini e consentire l'uso di parte di un ampio locale per l'imbottigliamento dato che per diversi mesi non viene da esso utilizzato.
Non ho trovato norme che vietino tale combinazione di attività.
Grazie e buon lavoro.
Salve; a vostro parere, in linea di massima (fatto salvo il rispetto dei requisiti igienico-sanitari), possono essere esercitate due diverse attività da parte di due diversi imprenditori agricoli, negli stessi locali?
Le due attività sono una di confezionamento del miele e l'altra di piccola produzione di vini. Avverrebbero in tempi diversi e avrebbero come deposito per la conservazione dei prodotti locali distinti.
I locali sono di proprietà di uno di questi imprenditori che già vi svolge la sua attività e con contratto di comodato d'uso vorrebbe cedere appunto un locale per la maturazione e lo stoccaggio dei vini e consentire l'uso di parte di un ampio locale per l'imbottigliamento dato che per diversi mesi non viene da esso utilizzato.
Non ho trovato norme che vietino tale combinazione di attività.
Grazie e buon lavoro.
[/quote]
CERTO che è possibile (Art. 35 Dlgs 59/2010) e non vi sono ostacoli di massima.
Bene.. lo interpretavo quell'articolo solamente per un imprenditore che esercitava due attività diverse, ma leggendolo bene, in effetti, quel "congiunto o in associazione" da un senso molto più ampio all'articolo...
Grazie e buon lavoro..