Data: 2015-05-07 10:54:35

Requisiti professionali estetista

Buongiorno.
Ci è stato chiesto di verificare il possesso della qualifica professionale di estetista tramite:
1) estratto conto previdenziale;
2) scheda anagrafico-professionale ai sensi del DM del 30/10/2007.

Relativamente al punto 1) risulta:
- Lavoro in qualità di dipendente per n° 23 settimane per gli anni 2011 e 2012;
- Lavoro in qualità di dipendente [b][u]part-time [/u][/b]per n° 148 settimane per gli anni dal 2012 al 2015 “Categoria di inquadramento 3°”.

Relativamente al punto 2) risulta:
- Un periodo lavorativo di 6 mesi (nell’anno 2010) in qualità di CO.CO.CO con mansione “Manicurista”.

In base alla L. n. 1/90 per esercitare l’attività di estetista è necessario possedere in questo caso il requisito: 3 anni di attività lavorativa qualificata a [u][b]tempo pieno[/b][/u] presso un’impresa di estetista [u][b]seguiti da un corso di formazione teorica di almeno 300 ore.[/b][/u] Il periodo lavorativo deve essere svolto nel quinquennio precedente l’iscrizione al corso. Con superamento di un esame teorico-pratico.

Riteniamo pertanto che il requisito professionale non lo si possegga. Secondo Voi?
L’interessato però non vorrebbe avviare l’attività in proprio, ma essere assunto alle dipendenze di altra impresa come lavoratore qualificato. Ma la qualifica?
Grazie.

riferimento id:26569

Data: 2015-05-07 15:59:45

Re:Requisiti professionali estetista

Benché si possa desumere che da un punto di vista sostanziale il soggetto possa anche avere la necessaria capacità professionale, è chiaro che non può soddisfare le precise condizioni dettate dalla legge. Anche a parere mio non può vantare i requisiti per l’esercizio in proprio dell’attività (non può fare il responsabile tecnico).
Sul fatto di essere assunta come dipendente qualificata non vedo problemi. Il dipendente qualificato non è un figura che deve comparire nella SCIA, sarà il RT a sorvegliare e condurre l’attività del dipendente. Il dipendente può o non può essere presente, non ha bisogno di abilitazione all’esercizio dell’attività. D’altra parte è proprio l’art. 3, comma 1, lett. c) della legge che contempla questa ipotesi come percorso che potrebbe portare al conseguimento dei requisiti.


Riporto, ad uso di tutti, parte dell’art. 3 della legge n. 241/90
[i]1. La qualificazione professionale di estetista si intende conseguita, dopo l'espletamento dell'obbligo scolastico, mediante il superamento di un apposito esame teorico-pratico preceduto dallo svolgimento:

a) di un apposito corso regionale di qualificazione della durata di due anni, con un minimo di 900 ore annue; tale periodo dovrà essere seguito da un corso di specializzazione della durata di un anno oppure da un anno di inserimento presso una impresa di estetista;

b) oppure di un anno di attività lavorativa qualificata in qualità di dipendente, a tempo pieno, presso uno studio medico specializzato oppure una impresa di estetista, successiva allo svolgimento di un rapporto di apprendistato presso una impresa di estetista, come disciplinato dalla legge 19 gennaio 1955, n. 25 , e successive modificazioni ed integrazioni, della durata prevista dalla contrattazione collettiva di categoria, e seguita da appositi corsi regionali, di almeno 300 ore, di formazione teorica, integrativi delle cognizioni pratiche acquisite presso l'impresa di estetista;

c) oppure di un periodo, non inferiore a tre anni, di attività lavorativa qualificata, a tempo pieno, in qualità di dipendente o collaboratore familiare, presso una impresa di estetista, accertata attraverso l'esibizione del libretto di lavoro o di documentazione equipollente, seguita dai corsi regionali di formazione teorica di cui alla lettera b) . Il periodo di attività di cui alla presente lettera c) deve essere svolto nel corso del quinquennio antecedente l'iscrizione ai corsi di cui alla lettera b)[/i]

riferimento id:26569

Data: 2015-05-28 13:43:38

Re:Requisiti professionali estetista

Scusi Dott. Maccantelli,  per esattezza,  si riferiva all'art. 3 della Legge n. 1/90
.

riferimento id:26569
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it