Buongiorno,
l'articolo 97 della Costituzione recita:
[i]Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, [u]salvo i casi stabiliti dalla legge[/u].[/i]
Quel "salvo i casi stabiliti dalla legge" rende nulla la disposizione nel senso che una legge può derogare tale principio?
A Vostro avviso è legittimo quanto previsto dal DDL sulla scuola che prevede che i Dirigenti sceglieranno i docenti anziché chiamari i precari nella posizione più alta della graduatoria???
Non è come se un Comune bandisse un concorso... e poi potesse scegliere chi chiamare tra gli idonei... magari lasciando disoccupato il primo e chiamando il terzo?
http://www.orizzontescuola.it/news/ddl-riforma-scuola-ecco-testo-presentato-alla-camera-commento-degli-articoli
[quote]
Dirigenti che scelgono i docenti
Confermata l'istituzione di albi regionali, divisi in liste provinciali e subprovinciali da cui i dirigenti potranno attingere per l'assunzione dei docenti. Nelle liste confluiranno i neoassunti e i docenti già di ruolo, ma a seguito di domanda di mobilità.
Il dirigente potrà proporre al docenti un incarico su cattedra o su organico funzionale in base al curriculum. La proposta potrà essere avanzata anche a docenti che coprono in modo stabile una cattedra in altra scuola. Gli incarichi si rinnovano ogni 3 anni. Dirigenti sceglieranno i docenti già dal 2015/16, ma solo i neoassunti. Poi a regime per tutti.
[/quote]
Le ragioni dello sciopero sulla riforma della scuola:
http://www.repubblica.it/scuola/2015/05/04/news/scuola_le_ragioni_dello_sciopero-113492558/
http://www.panorama.it/news/politica/riforma-scuola-ragioni-sciopero-5-maggio/
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2015/05/04/scuola-protesta-domani-in-7-piazze-da-nord-a-sud_044183ef-43df-4e7e-a8ad-fccb6305c370.html
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2015/05/04/scuola-protesta-domani-in-7-piazze-da-nord-a-sud_044183ef-43df-4e7e-a8ad-fccb6305c370.html