un soggetto che svolge imprenditorialmente una attività alberghiera o di centro benessere (con servizi estetici, saune etc etc) o servizi medici fisioterapici e decide di proporre sul proprio sito web delle offerte per pacchetti di soggiorni o servizi del benessere o prestazioni mediche a prezzi scontati per acquisto on line, riscuote con carta di credito ed emette documento fiscale al momento dell’effettuazione del servizio deve comunicare qualcosa al SUAP?
Grazie in anticipo.
un soggetto che svolge imprenditorialmente una attività alberghiera o di centro benessere (con servizi estetici, saune etc etc) o servizi medici fisioterapici e decide di proporre sul proprio sito web delle offerte per pacchetti di soggiorni o servizi del benessere o prestazioni mediche a prezzi scontati per acquisto on line, riscuote con carta di credito ed emette documento fiscale al momento dell’effettuazione del servizio deve comunicare qualcosa al SUAP?
Grazie in anticipo.
[/quote]
NO, nel senso che LA MODALITA' di pagamento è ininfluente.
Ovviamente se albergo avrà la relativa scia, così come se è un centro benessere ecc.... Il fatto che le prestazioni si paghino anche online, ed anche prima non rileva sotto il profilo amministrativo (es. vendita di groupon ecc...)