Buonasera,
il commercialista di un nostro cliente gli ha detto che il titolare / preposto di una sala slot, può essere titolare/ preposto una sola sala slot (così gli ha detto il commercialista soprattutto per la Questura)
Non ho notizie e riferimenti normative in merito...me li potete dare?!?
Secondo me è una baggianata...
Un saluto
Giacomo
Non è un fatto di preposto con la necessità del possesso di determinati requisiti professionali come succede, ad esempio, per estetiste o parrucchiere. Per la conduzione di sale giochi / sale slot non occorre un preposto o un responsabile tecnico, ciò che viene fatto notare sta nel fatto che le licenze TULPS (vedi art. 88 TULPS per sale SLOT di competenza della questura) hanno il carattere della "personalità", vedi art. 8 TULPS:
[i]Le autorizzazioni di polizia sono personali: non possono in alcun modo essere trasmesse né dar luogo a rapporti di rappresentanza, salvi i casi espressamente preveduti dalla legge[/i]
L'art. 93 TULPS, però, prevede per i pubblici esercizi la possibilità della rappresentanza quindi se è vero che la sede di attività autorizzata deve vedere la presenza del titolare è anche vero che questo può nominare un rappresentante per la seconda unità locale (in possesso dei requisiti morali).
Vedi in fondo a pag. 1 del modello di richiesta autorizzazione per art. 88:
http://img.poliziadistato.it/docs/modulo_esercizio_scommesse.pdf
Confermo, in tale tipo di licenze si parla infatti di "rappresentante".
Nessun limite al loro numero. E' una facoltà del titolare. Un titolare può avvalersi di uno o più rappresentanti.
E' però ovvio che se la stessa persona ha più locali e quindi più licenze per condurli (non c'è infatti nel tulps un limite al fatto di essere titolare di più licenze), di fatto (a meno di non avere poteri paranormali o di tenere aperto solo un locale per volta, a rotazione...) è costretto a nominare almeno un rappresentante per ogni locale in cui fisicamente non può essere lui presente.