Buonasera,
volendo esercitare un'attività di decorazione confetti con pasta di zucchero, la pasta di zucchero è acquistata e non prodotta, i confetti tanto meno, e poi usarli per confezionare bomboniere , come dovrei inquadrarmi? Ho a disposizione delle stanze in un capannone ad uso artigianale/industriale nel quale vorrei svolgere l'attività. Farei un sito web e solo da li entrerei in contatto con i clienti, non ho la possibilità di aprire un negozio aperto al pubblico. Manipolando la pasta di zucchero, pur non producendola, ho bisogno di qualche autorizzazione oltre l'haccp di qui sono già in possesso? C'é bisogno di notifiche sanitarie o altro?! Non aprirei al momento la partita iva,ma rilascerei ritenuta d'acconto, poi qualora riuscissi a vendere potrei pensare ad aprire una partita iva.. ma non so se ho bisogno di autorizzazioni che necessitano di una partita iva.
grazie,
cordialmente,
Livia.
Buonasera,
volendo esercitare un'attività di decorazione confetti con pasta di zucchero, la pasta di zucchero è acquistata e non prodotta, i confetti tanto meno, e poi usarli per confezionare bomboniere , come dovrei inquadrarmi? Ho a disposizione delle stanze in un capannone ad uso artigianale/industriale nel quale vorrei svolgere l'attività. Farei un sito web e solo da li entrerei in contatto con i clienti, non ho la possibilità di aprire un negozio aperto al pubblico. Manipolando la pasta di zucchero, pur non producendola, ho bisogno di qualche autorizzazione oltre l'haccp di qui sono già in possesso? C'é bisogno di notifiche sanitarie o altro?! Non aprirei al momento la partita iva,ma rilascerei ritenuta d'acconto, poi qualora riuscissi a vendere potrei pensare ad aprire una partita iva.. ma non so se ho bisogno di autorizzazioni che necessitano di una partita iva.
grazie,
cordialmente,
Livia.
[/quote]
Fintanto che tu svolgi l'attività a titolo AMATORIALE (anche se vendi su internet) non devi fare niente nè sotto il profilo amministrativo nè sanitario.
MA ASSICURATI di poter dimostrare che l'attività non è professionale (che altrimenti rischi sanzioni fino a 10/20 mila euro).
Nel dubbio apri partita iva e presenta:
- scia per commercio elettronico
- notifica sanitaria
Puoi usare anche i locali del capannone che ti potranno essere concessi anche in semplice comodato.