Buongiorno,
il titolare di una licenza per noleggio con conducente intende formare una SRL, della quale sarà socio ed amministratore unico.
Può chiedere la reintestazione della licenza alla società?
Oppure tale possibilità è esclusa dal dettato dell’art. 7 della L. n. 21/1992?
Grazie!
Suggerisco il conferimento, guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24737.0
Nell'autorizzazione formalmente intestata a soggetto in possesso dei requisiti (è rilasciata ai singoli) puoi annotare, come tanti comuni fanno, che il titolo è conferito alla SRl dalla data del... questo anche per valautare in futuro le ipotesi di recesso dal conferimento.
Buongiorno,
il titolare di una licenza per noleggio con conducente intende formare una SRL, della quale sarà socio ed amministratore unico.
Può chiedere la reintestazione della licenza alla società?
Oppure tale possibilità è esclusa dal dettato dell’art. 7 della L. n. 21/1992?
Grazie!
[/quote]
Il servizio di NNC, è un servizio pubblico locale, finalizzato in primo luogo a soddisfare le esigenze della comunità locale e di coloro che si vengano a trovare sul territorio comunale, anche se ovviamente in modo non esclusivo. Il servizio infatti può essere effettuato senza limiti territoriali. La dimensione locale del servizio, tuttavia, va preservata; e ciò appunto fanno la legge statale e quella delle regioni laddove stabiliscono l'obbligo di partenza e di ritorno dopo ogni servizio alla rimessa autorizzata, avente sede nel comune, nonché l'obbligo di usare detta rimessa. In questo modo, infatti, si garantisce una "localizzazione" nel servizio in ambito comunale, senza però escludere che il servizio possa svolgersi in qualsiasi ambito territoriale. Non è dunque condivisibile la tesi di chi sostiene che solo il servizio taxi sarebbe al servizio della comunità locale o di coloro che si vengano a trovare sul territorio comunale, mentre il servizio di NNC non lo sarebbe; in caso contrario, infatti, non si comprenderebbe la ragione per cui il servizio di NNC debba essere autorizzato dai singoli comuni anziché con provvedimento dell'Amministrazione centrale.
Il conferimento presso cooperative o società è illecito e perseguibile penalmente, se usato come escamotage per trasferire in altro comune una autorizzazione conferita per le esigenze del territorio e per i cittadini del luogo. Diverse Procure della Repubblica (Roma, Latina, Rieti, Salerno, Catanzaro, Lanciano, Pescara), hanno conseguentemente avviato procedimenti penali con contestuali sequestri di autorizzazioni e vetture (cfr. il Caso del Comune di Cicala con oltre 200 autorizzazioni sequestrate, Campodimele con oltre 90 autorizzazioni sequestrate - PM Valerio De Luca e Guido Marcelli). Le amministrazioni comunali sono pertanto altresì investite del potere dovere di esercitare un controllo sul corretto utilizzo delle autorizzazioni rilasciate, nel rispetto delle norme di legge vigenti.
La Magistratura penale ha fatto constatare, dunque, che dietro l’abusivismo si cela, in effetti, una ragnatela organizzata che non solo consente il rilascio delle autorizzazioni, ma soprattutto di mantenerle in essere in maniera “abusiva”, conferendo le autorizzazioni presso cooperative e società consenzienti.
PREMESSA: l'avvio di una indagine non è una sentenza definitiva. L'articolo di giornale non è la Gazzetta Ufficiale .... tuttavia riteniamo utile fornire alcuni spunti su quanto correttamente precisato da Unica FILT CGIL:
http://archiviostorico.corriere.it/2013/marzo/11/strana_invasione_degli_Ncc_Cicala_co_0_20130311_4b9f8366-8a17-11e2-831b-aff0146b628e.shtml
http://www.restoalsud.it/2013/06/il-comune-senza-soldi-finanzia-i-servizi-pubblici-con-la-truffa-delle-licenze-ncc/
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/fiumicino_sequestrate_licenze_ncc._erano_state_rilasciate_a_catanzaro/notizie/328903.shtml
http://www.osservatorelaziale.it/index.asp?pag=1&art_tagP=AUTORIZZAZIONI%20NCC
http://www.taxistory.it/wordpress/2013/07/27/il-mistero-degli-ncc-di-campodimele/
http://www.ondatv.tv/index.php?option=com_k2&view=item&id=7187:false-licenze-ncc-il-processo-trasferito-da-lanciano-a-pescara&Itemid=489
http://www.osservatorelaziale.it/index.asp?art=6348
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/537274/Abruzzo-Licenze-taxi-Ncc--arrestate.html
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_dicembre_20/ncc-falsi-tassisti-13-arresti-14-indagati-cc0dff5c-6944-11e3-95c3-b5f040bb6318.shtml
http://www.corrieredilatina.it/news/notizie-locali-sud/7873/Noleggio-con-conducente--71-licenze.html