Data: 2011-11-07 08:56:22

giochi leciti

Qualcuno mi può spiegare quali sono i compiti di competenza del Suap e dell'Ufficio Attività Produttive (distinto dalla Polizia Muniicipale), in materia di giochi leciti? Qualcuno mi può dire nel caso di nuova apertura di un Centro scommesse se , e in caso affermativo, quali modelli devono essere presentati al Suap? Confido in una risposta tempestiva perchè non ho assolutamente chiaro come devo procedere e quali indicazioni dare all'utente. Ringrazio anticipatamente

riferimento id:2635

Data: 2011-11-07 22:41:59

Re:giochi leciti

Premetto che la materia è complessa a causa del sovrapporsi di un sacco di norme non ben coordinate fra di loro. In giro trovi tante interpretazioni diverse. Qui nel forum sarò estremamente sintetico anche se la domanda che poni è di carattere generale.

Per quello che riguarda gli apparecchi per il gioco di cui all’art. 110 comma 6 e 7, il SUAP deve fare ben poco.
Se tali apparecchi sono installati presso esercizi già in possesso di “licenze” ex art. 86 TULPS, questi non hanno bisogno di altre “licenze”, quindi non presentano nessuna SCIA.
Se, invece, gli stessi apparecchi sono installati in altri esercizi commerciali o in altri esercizi pubblici diversi dai primi, allora c’è bisogno di una SCIA ex art. 86 TULPS. In questo caso sarà il SUAP a riceverla. Metto in allegato un modello di SCIA.
In ogni caso l’esercente installerà quanti dispositivi gli è consentito dal decreto citato e li varierà senza darne comunicazione al SUAP.
Sul punto vedi in allegato il decreto AAMS del 22/07/2011 che individua i nuovi contingenti per tutte le tipologie.
Anche in tema di sanzioni il SUAP è tagliato fuori. Sarà AAMS a sanzionare le irregolarità su tali apparecchi. Sulle sanzioni accessorie vedi questo topic del nostro forum:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2614.0

Per le sale giochi ex art. 86 TULPS resta in vigore l’abilitazione comunale che oggi dovrebbe essere una SCIA (anche se molti comuni propongono ancora l’autorizzazione)

Per tutti gli altri giochi diversi da quelli di cui al comma 6 o 7 dell’art. 110 TULPS (giochi delle carte, il biliardo, il calciobalilla, i giochi di società, i giochi informatici tipo Play Station e Nintendo senza collegamento a internet) un’interpretazione “garantista” vorrebbe che la loro installazione presso gli esercizi pubblici necessitasse di autorizzazione ex art. 194 del regolamento TULPS:
194.  Nei pubblici esercizi non sono permessi i giuochi, ove non ne sia stata data espressa autorizzazione.
L’autorizzazione in questione è sempre una SCIA ex art. 86 TULPS con certificazione dei requisiti morali TULPS.
Tali giochi, differentemente da quelli di cui al comma 6 e 7 dell’art. 110 TULPS, non hanno un’autorizzazione a monte (nulla osta di esercizio) e per loro non è previsto nessun contingentamento.

In ogni caso, là dove si esercitano giochi, anche tramite un semplice calciobalilla, bisogna che sia esposta la tabella dei giochi proibiti. Questa è richiesta dall’esercente al SUAP

L’esercizio della sale scommesse non è attività di competenza comunale. Sarà autorizzata con licenza ex art. 88 TULPS rimasta nelle competenze della questura.

riferimento id:2635

Data: 2011-11-08 07:59:54

Re:giochi leciti

Innanzitutto ringrazio per i chiarimenti esaustivi e concreti. Vista la competenza sull'argomento, colgo l'occasione per un ulteriore quesito: Un utente sta subentrando ad un centro di elaborazione dati già esistente la cui attività, a suo dire, consisterebbe nel trasmettere scommesse tra Italia ed altre Nazioni ma non si configurerebbe in unì'agenzia di scommesse. In tale centro l'esercente vorrebbe installare anche dei giochi leciti. E' possibile aprire una sala giochi in detto CED? Sono compatibili le due attività? Ringrazio anticipatamente

riferimento id:2635

Data: 2011-11-08 16:44:56

Re:giochi leciti

Per l'apertura di un centro elaborazione dati non occorre nessuna comunicazione (DUAAP o Scia) al Comune. Le uniche attività produttive dove possono essere installati i giochi sono quelli previsti dal decreto ministero dell'economia e delle finanze 27 luglio 2011 e non mi pare che tra essi rientrino i centri elaborazioni dati.
ciao

riferimento id:2635
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it