Data: 2011-11-05 11:53:15

Soggetto abilitato a presentare istanza al SUAP

Mi è stato chiesto se l'Amministratore Unico di una società, affittuario di un'area (con contratto di affitto regolarmente registrato) può presentare a nome della società una istanza riguardante un progetto di ampliamento di una attività produttiva sull'area locata. Le soluzioni prospettate dall'A.U. sono due:
a) acquisisce un atto di assenso del proprietario (mi sembra corretto)
b) l'istanza viene presentata direttamente dal proprietario del terreno (non mi sembra corretto in quanto il proprietario non è titolare di alcuna attività)
Ulteriore richiesta: l'Amminstratore Unico può delegare (con atto notarile) un socio alla presentazione dell'istanza al SUAP?
Grazie e cordiali saluti

riferimento id:2633

Data: 2011-11-06 20:36:59

Re:Soggetto abilitato a presentare istanza al SUAP

In merito alla legittimazione del locatario ti riporto della giurisprudenza.
Un atto di assenso occorre o nel titolo originario o in atto separato:

[color=red]Per edificare è necessario che il soggetto istante sia o il titolare del diritto di proprietà sul fondo o chi, pur essendo titolare di altro diritto, reale o di obbligazione, abbia, per effetto di questo, obbligo o facoltà di eseguire i lavori per cui chiede il permesso; quindi può edificare anche il locatario se il contratto di locazione reca l'esplicita o implicita, ma inequivocabile, autorizzazione all'esecuzione di dati interventi di trasformazione edilizia del bene in funzione dell'uso per il quale lo stesso è stato concesso ad altri.
T.A.R. Puglia Bari Sez. I, 02-10-2009, n. 2226

Legittimamente l'amministrazione nega il rilascio del permesso di  costruire l'impianto di carburanti, assumendo che il contratto preliminare di  locazione, dalla stessa prodotto, non le conferisca la disponibilità immediata dell'area di cui si tratta e non includa lo ius aedificandi.
T.A.R. Emilia-Romagna Bologna Sez. II, 05-04-2006, n. 365

L'art. 21 Regolamento Edilizio Comunale del Comune di Fabriano prevede tra i soggetti legittimati alla richiesta di concessione edilizia il titolare di situazioni giuridiche soggettive consistenti nel godimento del bene, limitatamente alle domande di autorizzazione o concessione connesse in modo diretto a tal godimento, tra cui espressamente il locatario o affittuario e il mezzadro o colono, ciò induce a ritenere che la società ricorrente, anche ove il contratto di locazione dell'area stipulato con i proprietari decorresse dal primo giorno del mese di inizio dei lavori di costruzione del sito, sia legittimata a chiedere ed ottenere la concessione per la realizzazione dell'infrastruttura di telefonia mobile, in quanto l'installazione stessa è stata esplicitamente e specificatamente indicata nel contratto locatizio come unica modalità di utilizzazione dell'area e, dunque, essendo la domanda di concessione connessa in modo sostanziale al godimento del bene locato.
T.A.R. Marche, 03-02-2004, n. 52 [/color]


Ulteriore richiesta: l'Amminstratore Unico può delegare (con atto notarile) un socio alla presentazione dell'istanza al SUAP?
[color=red]Certo, si tratta di una procura che conferita con atto notarile abilita il delegato a presentare istanza al SUAP.
[/color]

riferimento id:2633
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it