La rivista COSTITUZIONALISMO.IT, interessante strumento di approfondimento.
http://www.costituzionalismo.it/
Vi segnaliamo l'indice del fascicolo 1/2015
FASCICOLO 1 | 2015
Torniamo ai fondamenti
Saggi e Articoli
23 MARZO 2015Editoriale
Ricominciare dai fondamenti
di Gaetano Azzariti
25 MARZO 2015Il lavoro nella Costituzione oggi
Profili costituzionali del contratto di lavoro a tutele crescenti
di Stefano Giubboni
25 MARZO 2015Il lavoro nella Costituzione oggi
Reddito di cittadinanza come “risarcimento per mancato procurato lavoro”. Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto all’esistenza *
di Chiara Tripodina
25 MARZO 2015Il lavoro nella Costituzione oggi
Precarietà del lavoro, occupazione e crescita economica: una ricostruzione critica del dibattito
di Guglielmo Forges Davanzati* e Gabriella Paulì**
28 MARZO 2015
Il principio di rappresentanza politica tra progressivo decadimento ed esigenze di rivisitazione*
di Paolo Stancati
28 MARZO 2015
Democrazia come autogoverno: la questione dell'autonomia locale
di Filippo Pizzolato
Commenti
30 MARZO 2015
La sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2015 tra irragionevolezza come conflitto logico interno alla legge e irragionevolezza come eccessivo sacrificio di un principio costituzionale: ancora un caso di ipergiurisdizionalismo costituzionale
di Ilenia Massa Pinto
Rubriche
28 MARZO 2015Al di là del giuridico
Il romanzo della resistenza e la transizione costituzionale italiana: la letteratura tra moralità e istituzioni
di Gianluca Bascherini, Giorgio Repetto
30 MARZO 2015La forza delle idee
Storia costituzionale e autobiografia della Nazione
di Gaetano Azzariti
30 MARZO 2015La forza delle idee
Religioni secolari: istruzioni per l'uso. A proposito di due saggi di Kelsen e Dworkin
di Daniela Bifulco
30 MARZO 2015Sulle spalle dei giganti
Che cosa è eguaglianza? Memoria pubblicata la prima volta in Trento nel 1792*
di Giandomenico Romagnosi (a cura di Fulvio Cortese)