Data: 2015-04-21 14:18:36

agenzia d'affari o no

Un tizio che organizza  eventi tipo fiere, feste, e altro, procurando attrezzature e materiali (es palchi, sedie ecc.) ai richiedenti, è da considerare un'agenzia d'affari. Specifico che non ha un'unità locale nella quale concludere i suoi affari, e la sede legale è nella sua abitazione. Deve fare la scia o no?

riferimento id:26245

Data: 2015-04-21 19:15:22

Re:agenzia d'affari o no


Un tizio che organizza  eventi tipo fiere, feste, e altro, procurando attrezzature e materiali (es palchi, sedie ecc.) ai richiedenti, è da considerare un'agenzia d'affari. Specifico che non ha un'unità locale nella quale concludere i suoi affari, e la sede legale è nella sua abitazione. Deve fare la scia o no?
[/quote]

In generale sì in quanto fa intermediazione.
Anche se lo fa "online" o telefonicamernte farà scia senza locali (indicando solo la sede legale).

riferimento id:26245

Data: 2015-04-21 19:21:40

Re:agenzia d'affari o no

Alcune precisazioni che potrebbero tornare utili per identificare un'agenzia d'affari (art. 115 e ss del TULPS e l'art. 205 del Regolamento di attuazione).
Il presupposto generale che permette di individuare e capire quando si è in presenza di un'agenzia d'affari è prima di tutto il ruolo di terzietà che svolge il soggetto intermediario rispetto alle parti.
Gli altri aspetti fondamentali per qualificare e identificare un'agenzia, ai sensi dell'art. 115 TULPS sono:
1- l'attività deve essere svolta con carattere di [b]abitualità[/b] e quindi non occasionale, utilizzando adeguata professionalità ed una minima organizzazione (di personale e mezzi);
2- deve sussistere [b]l'offerta al pubblico[/b], ossia un'offerta di prestazione rivolta indistintamente a tutti;
3- la prestazione deve consistere in una trattazione di un qualunque affare in cui due o più soggetti sono posti in relazione al fine di concludere una compravendita commerciale o uno scambio (direi di servizi) nell'ambito di una [b]attività di intermediazione[/b];
4- lo scopo che sottende l'attività deve essere di [b]lucro[/b], cioè deve esserci un corrispettivo per l'attività di intermediazione svolta.

Buona serata
Marco Della Vecchia

riferimento id:26245
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it