Salve,
è pervenuta da parte del titolare originario della licenza di bar, sentenza di sfratto contro la ditta che gestisce per affitto la predetta attività.
Siccome lo sfratto decorre dal 24 c.m., (è stato comunicato solo oggi) devo fare avvio procedimento per decadenza della SCIA o dichiararla direttamente decaduta dal 25 c.m?
Grazie
Salve,
è pervenuta da parte del titolare originario della licenza di bar, sentenza di sfratto contro la ditta che gestisce per affitto la predetta attività.
Siccome lo sfratto decorre dal 24 c.m., (è stato comunicato solo oggi) devo fare avvio procedimento per decadenza della SCIA o dichiararla direttamente decaduta dal 25 c.m?
Grazie
[/quote]
NESSUNA DELLE DUE.
Lo sfratto è atto fra le parti che non rileva direttamente nè costituisce titolo per dichiarare decadenze o revoche.
Lo sfrattato potrebbe opporsi, anche giudizialmente .... e sarà il giudice a decidere.
OVVIAMENTE potresti trovarti che A (il proprietario) ti presenti scia di subingresso sulla base di detto sfratto.
E sarebbe scia valida ed efficace.
Ma anche in questo caso B continuerebbe a rimanere in possesso del titolo abilitativo e se ha il possesso dell'azienda può continuare ad esercitare!
Sembra strano ma è così"