Data: 2015-04-20 16:45:20

Rinnovo autorizzazione amministrativa aree pubbliche

Gentile Simone ,Il comune di M. con regolare bando ha assegnato ad operatore commerciale per 10 anni posteggio per attività di Fast Food stagionale ore serali.Il bando stabiliva il pagamento della Tosap e di un canone non ricognitorio,con la precisazione che in caso di insolvenza dell'anno precedente,il mancato rinnovo dell'autorizzazione amm/va, contrariamente a quanto stabilito nell'atto di concessione che fa riferimento solo al mancato pagamento della Tosap.Pertanto il mancato pagamento del solo canone non ricognitorio consente all'Amm/ne il rifiuto al rinnovo dell'autorizzazione Amm/va o è necessario procedere al rinnovo ed avviare la procedura di recupero mediante Ingiunzione Fiscale,evitando contenziosi che possono arrecate danni  alla stessa Amministrazione? Grazie .

riferimento id:26212

Data: 2015-04-21 16:28:25

Re:Rinnovo autorizzazione amministrativa aree pubbliche


Gentile Simone ,Il comune di M. con regolare bando ha assegnato ad operatore commerciale per 10 anni posteggio per attività di Fast Food stagionale ore serali.Il bando stabiliva il pagamento della Tosap e di un canone non ricognitorio,con la precisazione che in caso di insolvenza dell'anno precedente,il mancato rinnovo dell'autorizzazione amm/va, contrariamente a quanto stabilito nell'atto di concessione che fa riferimento solo al mancato pagamento della Tosap.Pertanto il mancato pagamento del solo canone non ricognitorio consente all'Amm/ne il rifiuto al rinnovo dell'autorizzazione Amm/va o è necessario procedere al rinnovo ed avviare la procedura di recupero mediante Ingiunzione Fiscale,evitando contenziosi che possono arrecate danni  alla stessa Amministrazione? Grazie .
[/quote]

riferimento id:26212

Data: 2015-04-21 19:17:55

Re:Rinnovo autorizzazione amministrativa aree pubbliche


Gentile Simone ,Il comune di M. con regolare bando ha assegnato ad operatore commerciale per 10 anni posteggio per attività di Fast Food stagionale ore serali.Il bando stabiliva il pagamento della Tosap e di un canone non ricognitorio,con la precisazione che in caso di insolvenza dell'anno precedente,il mancato rinnovo dell'autorizzazione amm/va, contrariamente a quanto stabilito nell'atto di concessione che fa riferimento solo al mancato pagamento della Tosap.Pertanto il mancato pagamento del solo canone non ricognitorio consente all'Amm/ne il rifiuto al rinnovo dell'autorizzazione Amm/va o è necessario procedere al rinnovo ed avviare la procedura di recupero mediante Ingiunzione Fiscale,evitando contenziosi che possono arrecate danni  alla stessa Amministrazione? Grazie .
[/quote]

La questione è complessa.
In realtà si tratta di una clausola contrattuale che introduce una fattispecie amministrativa.

IO CONSIGLIO di contestare il mancato pagamento e non rinnovare autorizzazione .... non vi è certezza sull'esito del ricorso ... ma è la strada che ti rende più sicuro

riferimento id:26212

Data: 2015-04-23 06:04:45

Re:Rinnovo autorizzazione amministrativa aree pubbliche

Gentilissimo Simone ,ho preso visione della risposta ,chiedo scusa se anocora torno sull'argomento,per precisare che è vero che il bando prevedeva entrambi le condizioni (tosap e canone non ricognitorio)ma l'atto di concessione a Firma dell'allora responsabile al Servizio,nei confronti di tutti gli aventi diritto, contempla solo  il mancato pagamento della tosap. Essendo l'ultimo atto a seguito del quale veniva rilasciata l'autorizzazione amm/va,sinceramente mi sorge un dubbio sul procedimento ,ti chiederei gentilmente un approfondimento sul problema .Grazie

riferimento id:26212

Data: 2015-04-23 18:20:19

Re:Rinnovo autorizzazione amministrativa aree pubbliche


Gentilissimo Simone ,ho preso visione della risposta ,chiedo scusa se anocora torno sull'argomento,per precisare che è vero che il bando prevedeva entrambi le condizioni (tosap e canone non ricognitorio)ma l'atto di concessione a Firma dell'allora responsabile al Servizio,nei confronti di tutti gli aventi diritto, contempla solo  il mancato pagamento della tosap. Essendo l'ultimo atto a seguito del quale veniva rilasciata l'autorizzazione amm/va,sinceramente mi sorge un dubbio sul procedimento ,ti chiederei gentilmente un approfondimento sul problema .Grazie
[/quote]

Sì, avevo notato la precisazione ma la condizione era espressamente prevista nel bando e l'atto di concessione richiama senz'altro (anche soltanto in narrativa) gli atti di gara.
Per questo ti consigliavo di contestare la circostanza, e valutare le eventuali difese.

Con ogni probabilità l'attivazione della procedura li convincerà a pagare evitando contenzioso e revoca.

Se poi si tratta di concessione di posteggio che andrà a scadenza nel 2017 potrai valutare se attendere la scadenza e riassegnare evitando eventuali contenziosi.

riferimento id:26212
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it