La camera di commercio di MILANO nel caso di vendita all' ingrosso e al minuto in uno stesso esercizio precisa che permane la differenza delle due attività che devono essere descritte come 2 attività economiche distinte ed indipendenti (una primaria e una secondaria).
ma a questo punto nel caso di un' attività di commercio all'ingrosso e al minuto nello stesso punto vendita io come suap cosa devo ricevere? (caso non alimentare)
una o due SCIA?
Il punto vendita in questo caso come viene classificato per la superficie di vendita?
vicinato, media, grande struttura?
se l'attività di commercio all'ingrosso è di competenza della Camera di Commercio io come SUAP cosa devo ricevere e come mi devo comportare in merito?
cordiali saluti.
Essendo consentita la vendita congiunta ingrosso e dettaglio dovrà essere presentata un'unica SCIA per le rispettive attività indicando se la prevalente è il commercio all'ingrosso o commercio al minuto. Per l'identificazione della struttura di vendita secondo la superficie vedi la Circolare DG Commercio RL n. 8 del 15.02.2013
riferimento id:26199