Premesso che la rinuncia all'eredità è disciplinata dall'art. 519 del Codice Civile, mi si è presentato un caso dove un utente, presentando una SCIA somministrazione per subingresso mortis causa, mi ha allegato un'autocertificazione di rinuncia di altro erede in suo favore, prima di dichiarare irricevibile la SCIA, ho chiesto copia della rinuncia registrata o copia della successione ovvero estremi delle registrazione degli atti stessi. La sua risposta (anche tramite il suo consulente) non posso chiedere questo perché "l'istruttoria di una pratica commerciale dovrebbe essere espletata nel rispetto di tutte le norme in materia e non quelle previste da altre norme: codice civile, codice penale, codice della strada ecc. a meno che non richiamate nelle norme commerciali" e comunque esperti della Maggioli hanno affermato che la rinuncia all'eredità potrà essere fatta con autocertificazione prevista dal DPR 445/2000.
Essendo convinto che il codice civile prevale su tutte le norme di settore ho confermato la mia richiesta.
Ho fatto bene ?