Egregio Dottore,
il termine di 30 giorni per trasmettere la sanzione all'autorità amministrativa competente per emettere l'ordinanza ingiunzione è perentorio?
Ho una sanzione ferma da qualche tempo, da trasmettere al Sindaco, sfuggita per vari motivi.
Faccio ancora in tempo a trasmetterla.
Egregio Dottore,
il termine di 30 giorni per trasmettere la sanzione all'autorità amministrativa competente per emettere l'ordinanza ingiunzione è perentorio?
Ho una sanzione ferma da qualche tempo, da trasmettere al Sindaco, sfuggita per vari motivi.
Faccio ancora in tempo a trasmetterla.
[/quote]
In modo sintetico:
1) l'organo accertatore DEVE notificare il verbale entro 90 giorni
2) notificato il verbale DEVE ATTENDERE almeno 60 giorni (+ il tempo necessario alla verifica dei bollettini) per capire se è stato effettuato pagamento in misura ridotta
3) accertato il mancato pagamento in misura ridotta invia rapporto informativo all'autorità competente
NON ESISTE un termine di cui al punto 3) ... quindi teoricamente puoi inviare il rapporto informativo anche dopo 4 anni 11 mesi e 30 giorni .... OVVIAMENTE consiglio di inviare il prima possibile.
Egr. Dott. Chiarelli, tralasciando il termine per la trasmissione della relazione all'autorità competente, volevo chiederLe se, vista la modifica della normativa, la relazione debba essere inviata al Sindaco o al Dirigente (Responsabile del Servizio, nei casi dei Comuni dove non esiste la figura del dirigente) il quale provvede all'emanazione dell'ordinanza ingiunzione.
riferimento id:26155
Egr. Dott. Chiarelli, tralasciando il termine per la trasmissione della relazione all'autorità competente, volevo chiederLe se, vista la modifica della normativa, la relazione debba essere inviata al Sindaco o al Dirigente (Responsabile del Servizio, nei casi dei Comuni dove non esiste la figura del dirigente) il quale provvede all'emanazione dell'ordinanza ingiunzione.
[/quote]
TESI PREVALENTE è ormai nel senso che le ordinanze-ingiunzione sono di COMPETENZA DIRIGENZIALE (solo saltuariamente qualche sentenza è di contrario avviso). Ti segnaalo alcuni link che dal 2004 ad oggi consolidano questo orientamento.
vedi ad esempio:
http://www.altalex.com/documents/altalex/news/2012/04/16/la-natura-giuridica-delle-sanzioni-amministrative
http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=viewlink&link_id=412&Itemid=3
http://www.tuttocamere.it/files/regione/PIEMONTE_2010_5_Parere.pdf
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25433.0
Quindi devi trasmettere al Dirigente o Responsabile del servizio individuato come competente in base al regolamento di organizzazione.
Se manca un regolamento o vi sono dubbi potrai sempre inviare al Segretario generale.