Data: 2015-04-15 17:10:35

CERTIFICATO AGIBILITA' ...

Ti richiedo delucidazioni in merito ad autorizzazioni di agibilità rilasciate dall'ufficio tecnico ai sensi del DPR 380/2001 artt. 24 e 25, che sono generici e non specificando  l'uso commerciale dei locali sono rilasciati a mio parere in modo generico senza specificare l'attività che vi si svolge.

In altre parole, nel certificato di agibilità deve risultare la destinazione d'suo? se no, qual è l'atto che certifica la destinazione d'uso ???

SEMPRE GRAZIE ...

riferimento id:26123

Data: 2015-04-15 19:57:00

Re:CERTIFICATO AGIBILITA' ...


Ti richiedo delucidazioni in merito ad autorizzazioni di agibilità rilasciate dall'ufficio tecnico ai sensi del DPR 380/2001 artt. 24 e 25, che sono generici e non specificando  l'uso commerciale dei locali sono rilasciati a mio parere in modo generico senza specificare l'attività che vi si svolge.

In altre parole, nel certificato di agibilità deve risultare la destinazione d'suo? se no, qual è l'atto che certifica la destinazione d'uso ???

SEMPRE GRAZIE ...
[/quote]

La destinazione d'uso di un immobile la si ricava dal TITOLO EDILIZIO (permesso a costruisce, scia .... o altro titolo del vecchio ordinamento).
L'agibilità ha ALTRA FUNZIONE, cioè quella di accertare che DETERMINATE OPERE siano state eseguite conformemente alle norme igienico-sanitarie e di sicurezza (la procedura si è arricchita nel tempo di vari adempimenti).

OVVIAMENTE meglio sarebbe se lo stesso contenesse anche la destinazione .... spesso non la contiene e quindi va ricavata dagli atti del fascicolo e, IN ULTIMA ISTANZA, dalla classificazione catastale.

riferimento id:26123
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it