buongiorno, una azienda che svolge gia' attivita' di noleggio auto,furgoni senza conducente, vorrebbe ampliare la propria attivita' facendo anche il taxi merci. Sapete dirci in cosa consiste e cosa fare per avviare la stessa. Da notizie forniteci dall'azienda, sembrerebbe un trasporto merci a richiesta, tipo corriere.
Si ringrazia per la collaborazione.
Un conto è il "taxi merci" e un conto è il trasportatore di cose conto terzi.
Il taxi merci è un'ulteriore spcificazione della della seconda fattispecie. Per "taxi" si intende il trasporto da "piazza", cioè lo stazionamento avviene su area pubblica.
[i][b]Art. 90 CdS - Trasporto di cose per conto terzi in servizio di piazza[/b]
1. Il servizio di piazza di trasporto di cose per conto terzi è disciplinato dalle norme specifiche di settore; la carta di circolazione
è rilasciata sulla base della autorizzazione prescritta per effettuare il servizio.
2. Chiunque utilizza per il trasporto di cose per conto terzi in servizio di piazza veicoli non adibiti a tale uso è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 ad euro 1.682.[/i]
Il servizio di taxi-merci è disciplinato dalla legge n. 298/1974, dal DPR 03/01/1976, n. 32, dal DPR 16/09/1977, n. 783
[b]Legge n. 298/1978[/b]
[i]Art. 42. Servizi di piazza
I comuni, con deliberazione del consiglio, sentiti i comitati provinciali per l'albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, e previo parere favorevole degli uffici provinciali della motorizzazione civile e
dei trasporti in concessione, possono istituire il servizio di piazza per il trasporto di cose.[/i]
Al di là degli aspetti legali al suolo pubblico per lo stazionamento, per tutto il resto è da considerare liberalizzato ai sensi del DL 138/2011.
Per quanto riguarda il traporto di cose conto terzi guarda qua:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=2084
E' una delle materie più complesse, in genere non passa dal SUAP ma se occupano direttamente gli UMC e le Provincie
In sintesi occorre l'iscrizione all'albo provinciale / nazionale:
http://www.alboautotrasporto.it/.
qua una sintesi: http://www.motorizzazione.provincia.tn.it/merci/Albo/tipi_iscrizione.htm
Per veicoli fino a 1,5 tonnellate basta solo il requisito morale.