Data: 2015-04-14 11:18:23

manicure presso parrucchiere

Ci ha chiamato uno studio dicendo che una sua cliente (con diploma di addetto estetista riconosciuto) vorrebbe aprire una piccola attività di manicure....svolgerebbe l’attività presso una parrucchiera , esclusivamente l’attività di manicure e non altro. A breve vorrebbe farle prendere la partita iva.
vorrei sapere quali adempimenti e comunicazioni deve effettuare per l’inizio attività e quali obblighi ha. E per la questione dei locali a livello igienico sanitario presso un parrucchiere cosa dice la legge?
Grazie mille!!

riferimento id:26082

Data: 2015-04-14 21:02:09

Re:manicure presso parrucchiere


Ci ha chiamato uno studio dicendo che una sua cliente (con diploma di addetto estetista riconosciuto) vorrebbe aprire una piccola attività di manicure....svolgerebbe l’attività presso una parrucchiera , esclusivamente l’attività di manicure e non altro. A breve vorrebbe farle prendere la partita iva.
vorrei sapere quali adempimenti e comunicazioni deve effettuare per l’inizio attività e quali obblighi ha. E per la questione dei locali a livello igienico sanitario presso un parrucchiere cosa dice la legge?
Grazie mille!!
[/quote]

Segnaliamo questi lucidi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18433.0

E' disponibile anche la video registrazione acquistabile anche sul MEPA:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-19-07-26-33/storico-newsletter/110-20150414-video-lezioni

riferimento id:26082

Data: 2015-04-14 21:15:12

Re:manicure presso parrucchiere

L’attività di manicure e pedicure con finalità estetiche è riconducibile in toto all’attività di estetista. Anche il DM 110/2011, riportante gli apparecchi elettromeccanici per l’attività estetica individua le attrezzature per manicure e pedicure.
Unica deroga a questo principio è rappresentata dalla possibilità, da parte dell’acconciatore di eseguire “semplici” operazioni di manicure. Quali siano i confini della semplicità è difficile da dire.
La norma toscana in materia di acconciatore (LR n. 29/2013) prevede, coerentemente, che le imprese di acconciatura possono svolgere esclusivamente prestazioni semplici di manicure e pedicure estetico consistenti in limatura e laccatura di unghie.

Quindi, le “semplici prestazioni” non hanno bisogno di requisito professionale mentre le altre operazioni sì.
Per svolgere l’attività presso una parrucchiera puoi usare il c.d. affitto di poltrona (quando avrà preso la partita iva) altrimenti sarà una dipendente con mansioni specifiche di manicure.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17847.0

riferimento id:26082
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it