Ancora dubbi a seguito delle liberalizzazioni. In particolare, l’esercizio alberghiero può rimanere chiuso e aprire solo previa prenotazione? La L.R. n. 22/1984 nulla prevede al riguardo, tuttavia si ritiene che ciò rappresenti un ostacolo alle attività di vigilanza in quanto il Comune non viene a conoscenza dei giorni di apertura, inoltre potrebbe rappresentare una discriminazione per quegli utenti occasionali che per varie ragioni possono avere necessità di pernottare senza possibilità di prenotarsi anticipatamente. Si chiede un cortese parere. :( :( :(
riferimento id:26052Al di là di approfondimenti della disciplina regionale, il regolamento al TULPS dispone:
Art. 187
Salvo quanto dispongono gli artt. 689 e 691 del codice penale, gli esercenti non possono senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo.
Art. 153
La licenza può essere rifiutata o revocata per ragioni di igiene o quando la località o la casa non si prestino ad essere convenientemente sorvegliate.
L'albergo è un pubblico esercizio e come tale deve essere aperto al pubblico in modo indiscriminato. Al limite può anche prevedere delle forme di esercizio particolari ma resta inteso che il periodo di apertura deve essere certo e in quel periodo ogni avventore deve trovare un addetto al ricevimento ospiti.
Rimanendo sulla LR 22/84, approfondisci con i requisiti obbligatori degli allegati alla stessa.
Mi associo a quanto riportato da Mario, e aggiungo anche l'art. 99 TULPS come problema:
"Nel caso di chiusura dell'esercizio per un tempo superiore agli otto giorni, senza che sia dato avviso all'autorità locale di pubblica sicurezza, la licenza è revocata.
La licenza è, altresì, revocata nel caso in cui sia decorso il termine di chiusura comunicato all'autorità di pubblica sicurezza, senza che l'esercizio sia stato riaperto.
Tale termine non può essere superiore a tre mesi, salvo il caso di forza maggiore".
In pratica, l'albergo dovrebbe operare un ciclo continuo di aperture e sospensioni dell'attività, comunicandolo ogni volta al Comune, il che lo vedo molto difficile da attuare