Data: 2015-04-13 11:26:37

RILASCIO AUTORIZZAZIONE ISTALLAZIONE GONFIABILE

IL RILASCIO DI UNA LICENZA TEMPORANEA PER ISTALLAZIONE DI UN GOFIABILE VA IN MARCA DA BOLLO?
ANCHE SE L'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO E' L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE?

CORDIALI SALUTI.

riferimento id:26047

Data: 2015-04-13 12:41:33

Re:RILASCIO AUTORIZZAZIONE ISTALLAZIONE GONFIABILE


IL RILASCIO DI UNA LICENZA TEMPORANEA PER ISTALLAZIONE DI UN GOFIABILE VA IN MARCA DA BOLLO?
ANCHE SE L'ORGANIZZATORE DELL'EVENTO E' L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE?

CORDIALI SALUTI.
[/quote]

Se il richiedente è un privato domanda e autorizzazione sono in bollo 16+16

Se è il Comune il RICHIEDENTE (non conta che sia l'organizzatore) allora no. I Comuni sono esenti dal bollo.

[img]http://www.autoscuolapipan.com/wp-content/uploads/2013/10/marcadabollo.jpg[/img]

riferimento id:26047

Data: 2015-04-14 06:50:36

Re:RILASCIO AUTORIZZAZIONE ISTALLAZIONE GONFIABILE

grazie della sollecita risposta ma in riferimento ad essa ti chiedo:

nella risposta mi dici che se è il comune il richiedente si è esentati dal bollo.
però ora mi chiedo come l'amministrazione possa richiedere una licenza per istallazione di spettacolo viaggiante, ci dovrebbe essere un amministratore con requisiti oppure si è esentati per qualche norma che non conosco?
e ancora, è fattibile che un' amministrazione richieda a se stessa il rilascio di una licenza che poi e per sé?

cordiali saluti

riferimento id:26047

Data: 2015-04-14 20:44:11

Re:RILASCIO AUTORIZZAZIONE ISTALLAZIONE GONFIABILE


grazie della sollecita risposta ma in riferimento ad essa ti chiedo:

nella risposta mi dici che se è il comune il richiedente si è esentati dal bollo.
però ora mi chiedo come l'amministrazione possa richiedere una licenza per istallazione di spettacolo viaggiante, ci dovrebbe essere un amministratore con requisiti oppure si è esentati per qualche norma che non conosco?
e ancora, è fattibile che un' amministrazione richieda a se stessa il rilascio di una licenza che poi e per sé?

cordiali saluti
[/quote]

E' del tutto FISIOLOGICO che un ENTE PUBBLICO debba richiedere ed ottenere autorizzazioni e permessi rilasciati dallo stesso.
Quale richiedente l'Ente opera IURE PRIVATORUM (formula che indica che agisce come un privato qualsiasi). Sarà il SINDACO (in alcuni casi il Dirigente/Apicale) a fare richiesta.
Lo stesso ENTE (ma con soggetto diverso, anche per evitare il conflitto di interesse) autorizzerà il richiedente, quale legale rappresentante del Comune previa verifica dei requisiti.

Per gli ENTI PUBBLICI non ci sono deroghe particolari (cioè devono possedere gli stessi requisiti oggettivi e soggettivi). L'unica deroga, come dicevo, riguarda l'imposta di bollo.

riferimento id:26047
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it