Data: 2015-04-12 08:09:38

piccoli concerti all'aperto

La Pro Loco locale organizza un piccolo concerto nella piazza del paese. Non è previsto il pagamento del biglietto, non sono previste strutture per lo stazionamento o delimitazione del pubblico nè amplificazioni con accesso al pubblico. Sarà montato solo il palco per il quale sarà rilasciato il corretto montaggio e il collaudo statico a firma del tecnico. Stessa cosa per gli impianti elettrici. Il termine dello spettacolo è previsto per le 23:00. Il presidente della pro loco vorrebbe presentare una Scia con allegata relazione del tecnico abilitato  e dichiarazione di un un afflusso previsto di non più di 200 persone, anche se la piazza ne potrebbe contenere di più.  Dubbio: Commissione o non commissione? Convocare la commissione per uno spettacolo che non ha nè grande rilievo nè prevede il montaggio di particolari strutture mi sembra eccessivo ma in questi casi come bisogna procedere?
Grazie, buon lavoro 

riferimento id:26019

Data: 2015-04-12 10:42:06

Re:piccoli concerti all'aperto

Che io sappia qualsiasi tipo di manifestazione (anche senza amplificatori per intenderci) dovrebbe avere il benestare della commissione comunale. Per questo ti consiglio di chiedere lumi all'ufficio comunale della stessa.

riferimento id:26019

Data: 2015-04-12 11:59:02

Re:piccoli concerti all'aperto


La Pro Loco locale organizza un piccolo concerto nella piazza del paese. Non è previsto il pagamento del biglietto, non sono previste strutture per lo stazionamento o delimitazione del pubblico nè amplificazioni con accesso al pubblico. Sarà montato solo il palco per il quale sarà rilasciato il corretto montaggio e il collaudo statico a firma del tecnico. Stessa cosa per gli impianti elettrici. Il termine dello spettacolo è previsto per le 23:00. Il presidente della pro loco vorrebbe presentare una Scia con allegata relazione del tecnico abilitato  e dichiarazione di un un afflusso previsto di non più di 200 persone, anche se la piazza ne potrebbe contenere di più.  Dubbio: Commissione o non commissione? Convocare la commissione per uno spettacolo che non ha nè grande rilievo nè prevede il montaggio di particolari strutture mi sembra eccessivo ma in questi casi come bisogna procedere?
Grazie, buon lavoro
[/quote]

In questo caso NON si procede con la convocazione della Commissione.
Devi ricordare che la Commissione è organo tecnico deputato ad esprimere parere obbligatorio (non vincolante) per le procedure di agibilità ai sensi dell'art. 80 del TULPS.
SOLO se si deve attivare detta procedura SI DEVE convocare la Commissione (io ritengo solo se si superano le 200 persone, la tesi prevalente è nel senso che va convocata anche al di sotto delle 200 persone).

Ciò detto NEL TUO CASO non si applica la procedura di agibilità.
Quindi:
1) fai presentare SCIA (secondo me è corretto) - o se ritieni domanda di autorizzazione
2) con planimetria, relazione e corretto montaggio
3) e se è scia manda in vigilanza, se autorizzazione chiedi parere ai vigili e quindi autorizza

riferimento id:26019

Data: 2015-04-12 14:09:01

Re:piccoli concerti all'aperto

Scusa, che intendi con "se è Scia manda in vigilanza"? Grazie

riferimento id:26019

Data: 2015-04-12 16:44:19

Re:piccoli concerti all'aperto


Scusa, che intendi con "se è Scia manda in vigilanza"? Grazie
[/quote]

Se è SCIA non rilasci autorizzazione e quindi trasmetti agli organi di vigilanza (polizia locale, asl, arpat, edilizia ... a seconda delle competenze).
Se è autotrizzazione devi adottare l'atto finale.

In modo forse un po' troppo sintetico intendevo dire questo.

riferimento id:26019

Data: 2015-04-15 18:54:09

Re:piccoli concerti all'aperto

Grazie mille. Secondo te quindi, visto che stiamo predisponendo un atto di indirizzo sulle sagre e feste popolari, posso dire che queste non saranno sottoposte al controllo di cui all'art.80 TULPS (Commissione) qualora  "Il luogo all’aperto in cui si svolgerà la manifestazione  è escluso dal campo di applicazione del D.M. 19 agosto 1996 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo” in quanto NON VERRANNO INSTALLATE specifiche strutture destinate allo stazionamento del pubblico per assistere a spettacoli o intrattenimenti, né attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico."

riferimento id:26019

Data: 2015-04-15 19:59:49

Re:piccoli concerti all'aperto


Grazie mille. Secondo te quindi, visto che stiamo predisponendo un atto di indirizzo sulle sagre e feste popolari, posso dire che queste non saranno sottoposte al controllo di cui all'art.80 TULPS (Commissione) qualora  "Il luogo all’aperto in cui si svolgerà la manifestazione  è escluso dal campo di applicazione del D.M. 19 agosto 1996 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo” in quanto NON VERRANNO INSTALLATE specifiche strutture destinate allo stazionamento del pubblico per assistere a spettacoli o intrattenimenti, né attrezzature elettriche e di amplificazione sonora accessibili al pubblico."
[/quote]

Io ti suggerisco questa formulazione:

[b][color=red]"Le sagre e feste di cui al presente atto saranno sottoposte alle procedure di cui all'art. 80 TULPS nei soli casi espressamente previsti dalla normativa. Negli altri casi sarà richiesta la presentazione della documentazione tecnica necessaria alla verifica delle condizioni di sicurezza anche mediante autocertificazione di tecnico abilitato"[/color][/b]

riferimento id:26019

Data: 2015-04-16 13:55:24

Re:piccoli concerti all'aperto

grazie tanto

riferimento id:26019
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it