Data: 2015-04-11 07:25:56

Procedimento disciplinare - Quesito

L'articolo 55-bis el D. Lgs 165/2001 (Forme e termini del procedimento disciplinare) precisa al comma 2 che

http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2001_0165.htm

durante il contraddittorio a sua difesa, il dipendnete può farsi assistere da [u]un procuratore[/u] ovvero di un rappresentante dell'associazione sindacale cui il lavoratore aderisce o conferisce mandato.

Cosa si intende per PROCURATORE?

Grazie!

Forse una qualsiasi persona delegata?
O un procuratore legale?

riferimento id:26016

Data: 2015-04-12 11:55:14

Re:Procedimento disciplinare - Quesito

UBI VOLUIT DIXIT.
La legge non prevede un aggettivo qualificativo al termine procuratore.
Quindi può ricevere la procura QUISQUE DE POPULO (qualunque persona maggiorenne con capacità di agire e munito di procura scritta).

Del resto non avrebbe senso una limitazione al "procuratore legale". Del resto la legge 24 febbraio 1997, n. 27, ha soppresso l' albo dei procuratori legali ed ha stabilito che il termine procuratore legale deve intendersi sostituito da quello di avvocato.

riferimento id:26016
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it