Data: 2015-04-10 20:15:22

Mi butto?!?!?!

Buongiorno a tutti,premetto che sono appena iscritto al forum e stavo pensando di intraprendere il lavoro di ncc non avendolo mai fatto prima.

Visto che nn ho la piu pallida idea di cosa sia e dove mi andro' a cacciare, chiedo lumi a qualche esperto di questo forum.Premetto che la voglia di lavorare non mi manca,non ho problemi ne' di orari ne' di giorni "sacri"che non voglio dedicare al lavoro,che sia Natale ,Capodanno, domenica o qualsiasi altra celebrazione/festa non mi importa.Vivo in un comune di medie dimensioni(Parma)e non son sicuro ci sia molto spazio per poter guadagnare,secondio voi dovrei spostarmi altrove!?!?In piu' volevo chiedervi come muovermi per cercare dei contatti:meglio alberghi oppure medio/grosse imprese,oppure stazionare vicino ad aeroporti/ferrovie?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'!

riferimento id:26015

Data: 2015-04-12 10:54:09

Re:Mi butto?!?!?!

Purtroppo non ti so dire per quello che riguarda Parma, ma in generale, posso dirti che proporre un servizio non avendo per nulla esperienza può diventare un problema. Ti consiglio prima di "buttarti" di fare delle vere e proprie indagini approfondite sul mercato, sui numeri, sulla concorrenza, sulle tratte più richieste, per effettivamente avere più chiaro il quadro ed i rischi di impresa.

riferimento id:26015

Data: 2015-04-12 11:37:26

Re:Mi butto?!?!?!


Buongiorno a tutti,premetto che sono appena iscritto al forum e stavo pensando di intraprendere il lavoro di ncc non avendolo mai fatto prima.

Visto che nn ho la piu pallida idea di cosa sia e dove mi andro' a cacciare, chiedo lumi a qualche esperto di questo forum.Premetto che la voglia di lavorare non mi manca,non ho problemi ne' di orari ne' di giorni "sacri"che non voglio dedicare al lavoro,che sia Natale ,Capodanno, domenica o qualsiasi altra celebrazione/festa non mi importa.Vivo in un comune di medie dimensioni(Parma)e non son sicuro ci sia molto spazio per poter guadagnare,secondio voi dovrei spostarmi altrove!?!?In piu' volevo chiedervi come muovermi per cercare dei contatti:meglio alberghi oppure medio/grosse imprese,oppure stazionare vicino ad aeroporti/ferrovie?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'!
[/quote]

Ciao Toyotakoala,
benvenuto ... qui diamo informazioni generali che però ti suggeriamo di approfondire con un COMMERCIALISTA o CONSULENTE DEL LAVORO di fiducia.

1) Il noleggio con conducente si divide in 3 grandi famiglie:
a) quello classico di servizio al pubblico (tipico delle medie-grandi città). Tu stazioni nella tua rimessa e la gente ti chiama. Contratti il prezzo e fai il tuo servizio. Chiunque ti chiami lo devi servire. Per avere una licenza devi partecipare ad un BANDO PUBBLICO (quindi segui le news del Comune di parma ma anche di quelli vicini). Tieni conto che, così a cazzotto, hai il 5% di possibilità di ottenerla vista la scarsità di licenze e l'elevato numero di concorrenti ... e non è detto che ci sia nel Comune che vuoi te (con questa licenza non puoi uscire fuori Comune)

b) NCC di autobus. sono libere ma devi avere una struttura "enorme", quindi ti conviene semmai contattare un gestore e proporti come dipendente.

c) NCC di AUTO per servizi particolari (es. con contratto con un albergo, agriturismo ecc...). Puoi trasportare solo i clienti dell'albergo. Di solito il contratto lo fai con l'albergo. NON SERVE LICENZA pubblica, il settore è libero.

Poi ci sarebbe anche NCC con mezzi diversi dagli autoveicoli (bicicletta, carrozza, vespina ecc....) ... trovi in questo forum numerose risposte.

Questo il quadro a grandi linee ....

riferimento id:26015

Data: 2015-04-12 16:59:32

Re:Mi butto?!?!?!





Buongiorno a tutti,premetto che sono appena iscritto al forum e stavo pensando di intraprendere il lavoro di ncc non avendolo mai fatto prima.

Visto che nn ho la piu pallida idea di cosa sia e dove mi andro' a cacciare, chiedo lumi a qualche esperto di questo forum.Premetto che la voglia di lavorare non mi manca,non ho problemi ne' di orari ne' di giorni "sacri"che non voglio dedicare al lavoro,che sia Natale ,Capodanno, domenica o qualsiasi altra celebrazione/festa non mi importa.Vivo in un comune di medie dimensioni(Parma)e non son sicuro ci sia molto spazio per poter guadagnare,secondio voi dovrei spostarmi altrove!?!?In piu' volevo chiedervi come muovermi per cercare dei contatti:meglio alberghi oppure medio/grosse imprese,oppure stazionare vicino ad aeroporti/ferrovie?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'!
[/quote]

Ciao Toyotakoala,
benvenuto ... qui diamo informazioni generali che però ti suggeriamo di approfondire con un COMMERCIALISTA o CONSULENTE DEL LAVORO di fiducia.

1) Il noleggio con conducente si divide in 3 grandi famiglie:
a) quello classico di servizio al pubblico (tipico delle medie-grandi città). Tu stazioni nella tua rimessa e la gente ti chiama. Contratti il prezzo e fai il tuo servizio. Chiunque ti chiami lo devi servire. Per avere una licenza devi partecipare ad un BANDO PUBBLICO (quindi segui le news del Comune di parma ma anche di quelli vicini). Tieni conto che, così a cazzotto, hai il 5% di possibilità di ottenerla vista la scarsità di licenze e l'elevato numero di concorrenti ... e non è detto che ci sia nel Comune che vuoi te (con questa licenza non puoi uscire fuori Comune)

b) NCC di autobus. sono libere ma devi avere una struttura "enorme", quindi ti conviene semmai contattare un gestore e proporti come dipendente.

c) NCC di AUTO per servizi particolari (es. con contratto con un albergo, agriturismo ecc...). Puoi trasportare solo i clienti dell'albergo. Di solito il contratto lo fai con l'albergo. NON SERVE LICENZA pubblica, il settore è libero.

Poi ci sarebbe anche NCC con mezzi diversi dagli autoveicoli (bicicletta, carrozza, vespina ecc....) ... trovi in questo forum numerose risposte.

Questo il quadro a grandi linee ....
[/quote]


Gent.mo Dott. Chiarelli,
è possibile avere ulteriori dettagli relativi al punto c?

Grazie

riferimento id:26015

Data: 2015-04-12 18:49:41

Re:Mi butto?!?!?!

Salve, come da gentile richiesta di informazioni da me fatta in altro topic, sono a chiedere qualche informazione in più relativamente al punto c "NCC di AUTO per servizi particolari" come descritto dal dott. Chiarelli.
grazie,
francesco

riferimento id:26015

Data: 2015-04-12 19:05:48

Re:Mi butto?!?!?!

Relativamente al punto C posso aggiungere che si tratta di una zona grigia dove si intersecano la professione NCC e l'erogazione di un servizio a persone ben individuate (quindi non al pubblico in senso generale).

Esiste una circolare ministeriale che ha fatto un po' di chiarezza. Quando il trasporto è gratuito (di cortesia) e serve affinché i clienti di un albergo (o simili strutture) possano raggiungere una stazione, un aeroporto, un impianto sciistico, una spiaggia ecc. allora esula dello sfruttamento economico del mezzo nella modalità del “conto terzi”.
La gratuità, e quindi la caratteristica della cortesia, deve essere garantita dalla mancanza di una variazione di prezzo delle tariffe per i soggiorni tra chi usufruisce del servizio e chi non ne usufruisce trasporto.

Quindi, casomai è l'albergatore che mette sotto contratto l'autista perché questo faccia questo tipo di servizio.

riferimento id:26015

Data: 2015-04-13 08:09:28

Re:Mi butto?!?!?!


Purtroppo non ti so dire per quello che riguarda Parma, ma in generale, posso dirti che proporre un servizio non avendo per nulla esperienza può diventare un problema. Ti consiglio prima di "buttarti" di fare delle vere e proprie indagini approfondite sul mercato, sui numeri, sulla concorrenza, sulle tratte più richieste, per effettivamente avere più chiaro il quadro ed i rischi di impresa.
[/quote]


Ho provato a chiedere sia al mio commercialista che alla Confesercenti ma tutti e due mi han detto di farlo.Il commercialista me l'ha detto perche' ha tutto l'interesse che io apra la P.I.,quello della confesercenti non mi ha incosso una gran fiducia(secondo me non sapeva neanche che esistesse l'ncc).
Forse potrei provare alla camera di commercio ,so che loro hanno piu' a che farre con questo tipo di servizi.
Grazie

riferimento id:26015

Data: 2015-04-13 08:14:11

Re:Mi butto?!?!?!



Buongiorno a tutti,premetto che sono appena iscritto al forum e stavo pensando di intraprendere il lavoro di ncc non avendolo mai fatto prima.

Visto che nn ho la piu pallida idea di cosa sia e dove mi andro' a cacciare, chiedo lumi a qualche esperto di questo forum.Premetto che la voglia di lavorare non mi manca,non ho problemi ne' di orari ne' di giorni "sacri"che non voglio dedicare al lavoro,che sia Natale ,Capodanno, domenica o qualsiasi altra celebrazione/festa non mi importa.Vivo in un comune di medie dimensioni(Parma)e non son sicuro ci sia molto spazio per poter guadagnare,secondio voi dovrei spostarmi altrove!?!?In piu' volevo chiedervi come muovermi per cercare dei contatti:meglio alberghi oppure medio/grosse imprese,oppure stazionare vicino ad aeroporti/ferrovie?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'!
[/quote]

Ciao Toyotakoala,
benvenuto ... qui diamo informazioni generali che però ti suggeriamo di approfondire con un COMMERCIALISTA o CONSULENTE DEL LAVORO di fiducia.

1) Il noleggio con conducente si divide in 3 grandi famiglie:
a) quello classico di servizio al pubblico (tipico delle medie-grandi città). Tu stazioni nella tua rimessa e la gente ti chiama. Contratti il prezzo e fai il tuo servizio. Chiunque ti chiami lo devi servire. Per avere una licenza devi partecipare ad un BANDO PUBBLICO (quindi segui le news del Comune di parma ma anche di quelli vicini). Tieni conto che, così a cazzotto, hai il 5% di possibilità di ottenerla vista la scarsità di licenze e l'elevato numero di concorrenti ... e non è detto che ci sia nel Comune che vuoi te (con questa licenza non puoi uscire fuori Comune)

b) NCC di autobus. sono libere ma devi avere una struttura "enorme", quindi ti conviene semmai contattare un gestore e proporti come dipendente.

c) NCC di AUTO per servizi particolari (es. con contratto con un albergo, agriturismo ecc...). Puoi trasportare solo i clienti dell'albergo. Di solito il contratto lo fai con l'albergo. NON SERVE LICENZA pubblica, il settore è libero.

Poi ci sarebbe anche NCC con mezzi diversi dagli autoveicoli (bicicletta, carrozza, vespina ecc....) ... trovi in questo forum numerose risposte.

Questo il quadro a grandi linee ....
[/quote]

Si,mi scuso se ho approfittato di un forum che e' piu 'adatto al settore amministrativo pero' ,non sapendo dove scrivere, ho trovato in questo posto l'unico che aveva una buona dose di visite e di capacita' di indirizzarmi.

Per quanto riguarda la tua risposta(ti do del tu)il 5% e' molto basso come possibilita' di avere una licenza,se mi dici cosi mi sa che faro' prima a buttarmi su Uber...magari trasferendomi in un'altra citta'.
Cmq adesso provo ad informarmi alla camera di commercio poi in base a cio' che mi diranno valutero' sul da farsi.Per il momento grazie e ,se vi interessa, vi faro' sapere.

riferimento id:26015

Data: 2015-04-13 08:16:17

Re:Mi butto?!?!?!


Relativamente al punto C posso aggiungere che si tratta di una zona grigia dove si intersecano la professione NCC e l'erogazione di un servizio a persone ben individuate (quindi non al pubblico in senso generale).

Esiste una circolare ministeriale che ha fatto un po' di chiarezza. Quando il trasporto è gratuito (di cortesia) e serve affinché i clienti di un albergo (o simili strutture) possano raggiungere una stazione, un aeroporto, un impianto sciistico, una spiaggia ecc. allora esula dello sfruttamento economico del mezzo nella modalità del “conto terzi”.
La gratuità, e quindi la caratteristica della cortesia, deve essere garantita dalla mancanza di una variazione di prezzo delle tariffe per i soggiorni tra chi usufruisce del servizio e chi non ne usufruisce trasporto.

Quindi, casomai è l'albergatore che mette sotto contratto l'autista perché questo faccia questo tipo di servizio.
[/quote]

Scusa la domanda stupida:ma se il trasporto e' gratuito che vantaggio ha l'albergo a trasportare dei clienti,per esempio, all'aeroporto piuttosto che chiamare un taxi?!?!Il trasportatore sara' a carico dell'albergo.

riferimento id:26015

Data: 2015-04-13 12:10:10

Re:Mi butto?!?!?!

E' lo stesso vantaggio che hai offrendo il wi-fi gratuito, la piscina, l'aria condizionata ecc...

Sono servizi ulteriori che ti fanno arrivare clienti ... poi ovviamente potrai convenzionarti con il ristorante dell'aeroporto, piuttosto che con la cantina di vini dove porti i clienti ecc...
NORMALMENTE il guidatore è pagato dall'albergo.

riferimento id:26015
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it