Salve, vorremmo sapere se per aprire una palestra, e' sufficiente che il responsabile tecnico che operera' sia in possesso di diploma di laurea in scienze motorie triennale? Il regolamento attuativo della lr. 72/2000 parla di laurea specialistica in scienze motorie. Non so valutare se e' equiparato. Nel caso che non lo fosse, la persona con diploma se conseguisse una "Laurea online in management dello sport e delle attivita' motorie" dell'universita' Telematica Pegaso potrebbe certificare il possesso della laurea specialistica in scienze motorie richiesta dalla normativa vigente?
grazie, a presto.
La legge parla di specialistica e quindi quella triennale non va bene.
Tieni in conto che a breve uscirà il nuovo regolamento regionale in appplicazione della LR 21/05:
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2015-02-27;21
Quando uscirà il regolamento nuovo, il DPGR 7R/2007 sarà abrogato. Vedremo se il nuovo regolamento confermerà la condizione.
Riguardo al titolo che citi, occorre (se vuoi essere certo) una certificazione dell'università che dichiari la sua valenza.
REQUISITI dei locali delle attività ludico-motoria-ricreativa (PALESTRE)
[img width=300 height=225]http://www.sportingclubostiense.it/Portals/0/piscina/palestra.jpg[/img]
Regione Toscana
[color=red][b]Regolamento 5 luglio 2016, n. 42/R
Regolamento di attuazione della legge regionale 27 febbraio 2015, n. 21 (Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico–motorio–ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi).[/b][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35152.0