Data: 2015-04-09 07:19:29

Richiesta informazioni su noleggio auto

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. Approfitto, se possibile, vista la professionalità e la serietà che ho ritrovato al suo interno. Avrei un quesito da sottoporre per tentare di chiarirmi un pò le idee. Premetto che sono assolutamente inesperto ed estraneo al settore. Sono in procinto di acquistare un auto usata, proveniente dal mercato norvegese, che dovrò quindi re-immatricolare ex novo qui in Italia. L'utilizzo che andrò a farne dell'auto è personale, ovviamente, ma il mio intento sarebbe quello di poterla noleggiare o comunque metterla nella condizione di essere utilizzata, come auto da test drive, per esposizioni, fiere, o matrimoni, in quanto si tratta di un auto particolare e diciamo, innovativa nel suo genere. Il mio quesito, e dilemma, ricade su come immatricolare l'auto in questione. Se la immatricolo ad uso privato ovviamente non potrei far nulla di quanto sopra esposto. Se la immatricolo uso terzi, serve una licenza apposita per poi poterla noleggiare? nel qual caso deve essere intestata ad una società o può essere intestata la sottoscritto come privato cittadino? Diciamo che per iniziare, avrei necessità di chiarirmi almeno questi aspetti iniziali...poi una volta superati, dovrei, eventualmente, trattare l'aspetto fiscale dell'eventuale noleggio o utilizzo da parte di terzi, del veicolo stesso.
Ringrazio quanti coloro potranno e vorranno fornirmi qualche dettaglio in merito e ringrazio fin d'ora per la disponibilità.
Buona giornata,
francesco

riferimento id:25956

Data: 2015-04-09 07:49:17

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Direi che se il tuo scopo è quello di noleggiare l'automobile devi omologarla ad uso terzi, altrimenti al contrario omologandola come privato e successivamente noleggiandola vai incontro a sanzioni. Per l'intestazione la puoi intestare a te, ma per l'apertura dell'attività (se non si tratta di lavoro occasionale) devi rispettare i termini previsti dal D.P.R. 19.12.2001 n. 481 “Regolamento recante semplificazione del procedimento di autorizzazione per l’esercizio dell’attività di noleggio di veicoli senza conducente. oltre che il codice della strada ovviamente.

riferimento id:25956

Data: 2015-04-09 08:05:14

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Grazie per la cortese e tempestiva risposta.  C'è quindi distinzione se si tratta di lavoro occasionale?PErchè si tratterebbe, nel caso, di occasionalità e non di regola fissa relativamente al noleggio dell'auto.

riferimento id:25956

Data: 2015-04-09 18:44:55

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Tratteremo anche di questi temi nel MASTER:
[color=red][size=18pt][b]Master: Attività produttive in Toscana (disciplina e procedure)[/b][/size][/color]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25404.0

riferimento id:25956

Data: 2015-04-09 19:46:39

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Rammenta che il noleggio senza conducente è soggetto solo a SCIA come da DPR 4810/01 citato da Giorg10.

Se intendi fare noleggio con conducente allora ricadi nella complessa normativa NCC di cui alla legg 21/92 con il relativo obbligo di ottenere licenza.

Se il servizio si limita solamente al trasporto durante cerimonie (matrimoni, feste) allora ritengo che puoi farlo senza dotarti di licenza NCC dato che non ci sono gli estremi del servizio pubblico ai fini del trasporto ma solo quello "ricreativo" limitatato ad una fase dell festa. Questo però è un mio parere.

riferimento id:25956

Data: 2015-04-13 21:41:07

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Grazie per la risposta. Per il noleggio senza conducente, quindi, è necessario unicamente avviare una SCIA...tra i requisiti vari richiesti, oggettivi e soggettivi, ho letto che "occorre la disponibilità dei locali dove si intende svolgere l’attività"...Quindi è necessario avere un autorimessa o un locale destinato ad uso, in comodato, in affitto o di proprietà, se non ho interpretato male....

riferimento id:25956

Data: 2015-04-14 21:21:22

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Basta una sede amministrativa che hai nella tua disponibilità giuridica (rimessa, piazzale, ecc.)
La disponibilità giuridica può essere determinata da molte fattispecie: proprità, affitto, comodato, ecc.(senti un commercialista).

Se l prendi un'autorimessa al chiuso sopra i 300 mq allora sei sottoposto alla prevenzione incendi. Guarda qua:
http://www.vigilfuoco.it/aspx/FAQ_PISoArg.aspx?SA=75

riferimento id:25956

Data: 2015-04-19 18:20:27

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Bene, il quadro della situazione ora mi è molto più chiaro....fatto salvo quanto sopra chiarito, una volta immatricolato per uso terzi - locazione senza conducente, posso comunque utilizzare il mezzo per fini personali, per trasportare amici, familiari o nel fine settimana comunque fuori dall'ambito lavorativo?

riferimento id:25956

Data: 2015-04-21 18:50:56

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

I mezzi per il noleggio sono immatricolatio con uso di terzi. Usare tali veicoli per uso proprio porta all'applicazione delle sanzioni del CdS.

L'unica deroga è quella per i taxi di cui all'art. 14, comma 6, D. Lgs. 19 novembre 1997, n. 422

riferimento id:25956

Data: 2015-04-22 11:52:10

Re:Richiesta informazioni su noleggio auto

Acc...quindi impossibile da utilizzare per fini diversi dalla locazione senza conducente...una bella bazza....non cè alcun modo per ovviare a tale divieto?

Ps. In maniera "legale" ovviamente....

riferimento id:25956
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it