Buongionrno, una ditta che svolge gia' commercio all'ingrosso di prodotti non alimentari (biancheria), vorrebbe ampliare la propria attivita' con il commercio all'ingrosso di vini secondo le seguenti modalita': i clienti (ristoranti,bar etc) richiedono la fornitura di vini alla ditta, la quale non avendo deposito del prodotto, fa consegnare direttamente i vini alle cantine presso le quali acquistano il prodotto. E' commercio all'ingrosso cosi come e' stato riportato dal commercialista? Che devono fare?
Grazie per la collaborazione.
Sì, mi pare commercio all'ingrosso. In quanto tale non è sottoposto a nessuna procedura amministrativa abilitativa, fatta salva la notifica sanitaria ex Reg. CE 852/04. Dal 2012 non occorrono nemmeno i requisiti professionali.
In sintesi bastano gli adempimenti in CCIAA, la notifica sanitaria al SUAP e la verifica urbanistica ma credo che quest'ultimo aspetto sia superfluo visto che fa già il commercio al dettaglio in via prevalente.