Data: 2015-04-08 08:58:53

subingresso commercio area pubblica su posteggio

Buongiorno,
in data 05/03/2015 abbiamo ricevuto da B un subingresso commercio su area pubblica su posteggio.
B ha acquistato da A (proprietario del posteggio) che in precedenza aveva dato in comodato il ramo d'azienda a C e in data 1/12/2014, A e C hanno firmato una lettera di disdetta del contratto di comodato con effetti dal 28/02/2015.
Il subingresso è stato firmato anche da A nella parte relativa al cedente.
Possiamo considerare sufficiente la disdetta firmata da C come sua cessazione oppure è necessaria la comunicazione? se è necessaria, si calcolano 60 giorni dal 28/02/2015?
Grazie

riferimento id:25934

Data: 2015-04-08 09:44:32

Re:subingresso commercio area pubblica su posteggio

In questi casi la Regione ha chiarito che la comunicazione di cessazione debba essere eseguita solo in caso di "cessazione definitiva" lasciando intendere che a fronte di subingresso non debba essere eseguita.
Anche se l'interpretazione regionale lascia qualche dubbio (l'affittuario che cessa, cessa in via definitiva) ormai è prassi che per i posteggi AAPP e i negozi in sede fissa, là dove non ci sia soluzione di continuità e si alternino cedenti e cessionari, sono sufficienti le varie comunicazioni di subngresso dalle quali è possibile evincere anche le sorti dei cedenti o degli affittuari che interrompono il rapporto. io, nel tuo caso, non applicherei la sanzione per la mancata comunicazione.

Meglio sarebbe che le varie posizioni fossero specificate in un regolamento comunale in funzione della necessità o meno della comunicazione di cessazione:
- proprietario che affitta;
- proprietario che vende;
- affittuario che recede dal contratto;
- affittuario che va a scadenza di contratto e non rinnova

riferimento id:25934
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it