Salve,
mi è stato chiesto se serve autorizzazione per l'attività di una associazione che svolge attività denominata "Alzheimer Cafè".
«L’Alzheimer Cafè è un vero e proprio locale pubblico, un luogo dove le persone con demenza, le loro famiglie e le figure professionali si incontrano una volta al mese - L’incontro si svolge in una data e ad un’ora stabilite, e si basa su un formato standard. Non c’è bisogno di prenotare, si può andare e venire come meglio si crede, cibo e bevande sono a disposizione, è possibile ascoltare musica, parlare delle proprie esperienza e difficoltà, e trovare un orecchio che ascolta».
Salve,
mi è stato chiesto se serve autorizzazione per l'attività di una associazione che svolge attività denominata "Alzheimer Cafè".
«L’Alzheimer Cafè è un vero e proprio locale pubblico, un luogo dove le persone con demenza, le loro famiglie e le figure professionali si incontrano una volta al mese - L’incontro si svolge in una data e ad un’ora stabilite, e si basa su un formato standard. Non c’è bisogno di prenotare, si può andare e venire come meglio si crede, cibo e bevande sono a disposizione, è possibile ascoltare musica, parlare delle proprie esperienza e difficoltà, e trovare un orecchio che ascolta».
[/quote]
Per come è descritta è attività libera NON SOGGETTA ad alcun adempimento soprattutto se non vi è pagamento di biglietto o di servizi, l'attività si svolge solo 1 volta al mese ed ha un target predefinito.
Io aggiungo che si potrebbe pensare di creare un associazione, in modo da registrare come soci chi vuole, vista anche la natura dell'iniziativa.
riferimento id:25908