Salve,
dopo una attenta ricerca sul vostro forum ho potuto fugare alcuni dubbi, per questo vi ringrazio in anticipo, ma altri sono rimasti. La situazione è la seguente:
sono proprietario di un capannone ad uso industriale/artigianale, il piano terreno è affittato, il secondo piano di 240mq è sfitto e si articola in 6 stanze e 2 bagni. Mia figlia vorrebbe aprire una partita iva per organizzarvi feste, il capannone avrebbe anche 300mq di giardino curato da poter sfruttare. Vorrebbe affittare con una locazione a ore la struttura curando anche l'organizzazione dell'evento. Il piano ospita una cucina.
Detto ciò:
- Essendo la struttura di mia proprietà devo affittare a mia figlia che poi organizzerà l'evento pagata da terzi?
- La cucina può essere sfruttata da lei per l'evento? In sostanza svolgerebbe un servizio di catering per il solo evento. Ciò che mi sdubbia è che la cucina non è un laboratorio, ma una semplice cucina casalinga.
- Dal piano primo si accede al giardino da una scala esterna in alluminio a chiocciola, esiste una qualche normativa di sicurezza in merito?
In alternativa all'organizzazione di eventi ci sarebbe, cioè vorrebbe, creare una specie di centro che racchiuda diverse attività, sfruttare i locali per corsi di lingua, arteterapia, laboratori di creatività per bambini. Ho recepito la sua idea di voler sfruttare quegli spazi offrendo corsi tenuti da professionisti, ma in che categoria rientra un centro del genere?
La mia espressione è questa :-\ .
Spero la vostra sia meno perplessa della mia.
Vi ringrazio in anticipo non solo per l'eventuala risposta ma anche per quelle che mi avete fornito senza che le chiedessi.
Saluti,
Mario Augello.
- Essendo la struttura di mia proprietà devo affittare a mia figlia che poi organizzerà l'evento pagata da terzi?
[color=red]Non necessariamente. Puoi fare locazione, comodato gratuito oppure dare il bene per il singolo giorno quale prestazione di servizio (ti consiglio di analizzare con il commercialista le varie ipotesi)
[/color]
- La cucina può essere sfruttata da lei per l'evento? In sostanza svolgerebbe un servizio di catering per il solo evento. Ciò che mi sdubbia è che la cucina non è un laboratorio, ma una semplice cucina casalinga.
[color=red]Non vi sono problemi generali. Dovrai presentare notifica sanitaria (te per tutti o chi la utilizza (tua figlia) predisponendo il piano HACCP ed assicurando il rispetto dei requisiti igienici.[/color]
- Dal piano primo si accede al giardino da una scala esterna in alluminio a chiocciola, esiste una qualche normativa di sicurezza in merito?
[color=red]Verifica con geometra quanto a portata e misure di sicurezza eventualmente da adottare (cartellonistica ecc...).
Difficile dire a priori. Ti serve un tecnico che la analizzi.[/color]
In alternativa all'organizzazione di eventi ci sarebbe, cioè vorrebbe, creare una specie di centro che racchiuda diverse attività, sfruttare i locali per corsi di lingua, arteterapia, laboratori di creatività per bambini. Ho recepito la sua idea di voler sfruttare quegli spazi offrendo corsi tenuti da professionisti, ma in che categoria rientra un centro del genere?
[color=red]Sono servizi "liberi", anche questi non soggetti a specifica autorizzazione.[/color]
- Essendo la struttura di mia proprietà devo affittare a mia figlia che poi organizzerà l'evento pagata da terzi?
[color=red]Non necessariamente. Puoi fare locazione, comodato gratuito oppure dare il bene per il singolo giorno quale prestazione di servizio (ti consiglio di analizzare con il commercialista le varie ipotesi)
[/color]
- La cucina può essere sfruttata da lei per l'evento? In sostanza svolgerebbe un servizio di catering per il solo evento. Ciò che mi sdubbia è che la cucina non è un laboratorio, ma una semplice cucina casalinga.
[color=red]Non vi sono problemi generali. Dovrai presentare notifica sanitaria (te per tutti o chi la utilizza (tua figlia) predisponendo il piano HACCP ed assicurando il rispetto dei requisiti igienici.[/color]
- Dal piano primo si accede al giardino da una scala esterna in alluminio a chiocciola, esiste una qualche normativa di sicurezza in merito?
[color=red]Verifica con geometra quanto a portata e misure di sicurezza eventualmente da adottare (cartellonistica ecc...).
Difficile dire a priori. Ti serve un tecnico che la analizzi.[/color]
In alternativa all'organizzazione di eventi ci sarebbe, cioè vorrebbe, creare una specie di centro che racchiuda diverse attività, sfruttare i locali per corsi di lingua, arteterapia, laboratori di creatività per bambini. Ho recepito la sua idea di voler sfruttare quegli spazi offrendo corsi tenuti da professionisti, ma in che categoria rientra un centro del genere?
[color=red]Sono servizi "liberi", anche questi non soggetti a specifica autorizzazione.[/color]
[/quote]
GRAZIE per la professionalità che mette a disposizione.
saluti,Mario.
Cassazione: FESTE PRIVATE senza autorizzazione o comunicazione
Corte di Cassazione, I pen., sentenza n. 36228 del 21 luglio 2017
https://buff.ly/2gJNH9B