Data: 2011-11-02 12:21:07

servizio noleggio di carrozza con pony

Una ditta individuale vorrebbe svolgere nella villa comunale un servizio di intrattenimento a pagamento con carrozza trainato da un pony. La carrozza verrebbe guidata da lui. Quali sono i riferimenti normativi? E' equiparato a servizio con conducente mediante trazione animale? Devo fare un bando? Cosa devo chiedere al titolare? E il pony cosa deve avere?
:o  ???  :-[
Ciao

riferimento id:2590

Data: 2011-11-02 13:51:12

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

DUE CASI:
1) si tratta di intrattenimento. Cioè la funzione non è trasportare da un posto all'altro su richiesta del cliente ma far divertire il cliente (spesso bambini) facendoli montare sul pony per un breve giro. E' attività di intrattenimento soggetta a 68/69 tulps e come tale soggetta a SCIA (o autorizzazione)
2) se la finalità è il trasporto occorre fare BANDO (previa modifica del regolamento/piano comunale nel quale prevedere tale licenza). In allegato un esempio di regolamento

riferimento id:2590

Data: 2011-11-03 12:55:34

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

Ho letto il regolamento e se ho capito bene, posso non fare il bando se il servizio si configura di tipo turistico- ricreativo?

riferimento id:2590

Data: 2011-11-03 17:06:58

Re:servizio noleggio di carrozza con pony


Ho letto il regolamento e se ho capito bene, posso non fare il bando se il servizio si configura di tipo turistico- ricreativo?
[/quote]

Quello è un ESEMPIO di regolamento.
io consiglio sempre di fare il bando per tutte le attività .... ma valuta te.

riferimento id:2590

Data: 2011-11-09 10:48:08

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

..... ma il conducente della carrozza deve essere in possesso del CQC?

riferimento id:2590

Data: 2011-11-09 16:35:45

Re:servizio noleggio di carrozza con pony


..... ma il conducente della carrozza deve essere in possesso del CQC?
[/quote]

Il regolamento comunale può prevedere che per i conducenti dei veicoli a trazione animale, in luogo della CQC o del CAP, occorre dimostrare l’idoneità fisica del titolare e degli altri eventuali conducenti per condurre i veicoli di piazza (il certificato è rilasciato dal Servizio di medicina legale dell’ASL).
Vedi: http://www.al.camcom.gov.it/Page/t04/view_html?idp=725

riferimento id:2590

Data: 2012-02-11 14:24:39

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

Buongiorno,
vi chiedo un consiglio per la mia vicenda, nelle feste natalizie il comune di Aosta ha affidato un sevizio di navetta in carrozza ad una associazione sportiva dilettantistica, per un numero di dieci giornate pagate dal comune stesso. Il servizio veniva svolto con un attacco singolo e con una carrozza che risultava essere ancora intestata all'associazione che presiedo. ho provveduto a mandare diffida sia al comando dei vigili urbani di Aosta che all'attuale proprietario diffidandolo dall'utilizzo del veicolo. Cio nonostante il servizio e stato svolto regolarmente e i vigili mi hanno risposto che durante un controllo da loro effettuato era stato mostrato un documento che comprovava la voltura della targa della carrozza (non mi sembra esista voltura per le targhe delle carrozze)
A parte questo mi sono informato su quali autorizzazioni avesse l'associazione per svolgere il servizio di navetta in carrozza gratuita e ho rilevato che non era in possesso di alcuna autorizzazione, e possibile che un servizio di questo tipo venga svolto senza alcuna autorizzazione e che  la carrozza utilizata ed il guidatore non debbano rispondere ai requisiti dell'art. 70 e 67 del codice della strada?
Ho qualche possibilità di segnalare il caso all'autorità competente in modo che possa sanzionare la persona che ha svolto il servizio senza alcuna autorizzazione?
vi allego determina del comune

riferimento id:2590

Data: 2012-02-12 11:25:56

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

Sono situazioni che possono avere diverse chiavi di lettura e questo impone prudenza.
La situazione da te descritta sembrerebbe un’attrazione itinerante e non un servizio di trasporto persone.
Come attrazione itinerante è paragonabile ai carri del carnevale di Viareggio. Se la strada era inibita al normale traffico la struttura itinerante che ospita persone può anche non essere in regola con il codice della strada.
In quanto attrazione potrebbe essere sottoposta alle autorizzazione ex articoli 68/69 e 80 TULPS.
La licenza ex art. 68 non è dovuta dato che la manifestazione non è indetta nell’esercizio di attività imprenditoriali a scopo di lucro (vedi sentenze della C.Cost. n. 142/67 e 56/1970). Resta però la questione dell’art. 80 tulps e della CCVLPS.
Sul punto guarda anche questo link. Anche qui viene confermata la competenza dirigenziale:
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=33510
Il comune può organizzare manifestazioni per conto proprio. In tal caso non farà a sé stesso una domanda di autorizzazione ma avvierà un procedimento di verifica delle condizioni di agibilità ex art. 80 tulps che si concluderà con un provvedimento di dichiarazione agibilità e indizione/autorizzazione della manifestazione.
Il carro (discorso da approfondire se assimilabile ad un carro allegorico) deve essere dotato di una agibilità ma non è considerato un'attrazione per lo spettacolo viaggiante.
Per approfondire vedi la note in allegato, soprattutto pagina 16.

riferimento id:2590

Data: 2012-02-12 20:10:47

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

Provo a fare qualche precisazione,
non si tratta di carro allegorico ma di carrozza trainata da cavalli adibita al trasporto di persone come navetta, non so giudicare quando una attivita sia commerciale oppure no ma preciso che per tale servizio l'associazione ha ricevuto un corrispettivo di € 5.033,00 iva compresa con emissione di regolare fattura pertanto anche per una asd da intendersi come attività commerciale e non istituzionale (allego determinazione del comune vedere pag. 4)

riferimento id:2590

Data: 2012-02-14 17:15:51

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

ti allego una sentenza relativa ad una situazione in cui è stata giudicata non imprenditoriale una attività anche in presenza di compensi

riferimento id:2590

Data: 2012-02-14 17:29:57

Re:servizio noleggio di carrozza con pony

Mi pare di capire che nella sentenza il tutto e svolto sotto il cappello del versamento di una quota sociale e che da diritto ai soci di fruire dei servizi a loro risrvati( attivita istituzionale) nel mio caso l'attività di navetta in carrozza e rivolta a turisti non soci (attività non istituzionale)

riferimento id:2590
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it