Data: 2015-04-07 11:17:07

sagra

come viene gestita l'assegnazione dei posteggi in occasione di sagre, considerato che i posteggi posso avere dimensione diverse, in base alle richieste?

riferimento id:25897

Data: 2015-04-07 19:16:22

Re:sagra

Se sono posteggi del commercio su aree pubbliche allora è una fiera e occorre una procedura a evidenza pubblica.

Al di là del caso particolare, è applicabile l'intesa della Conferenza Unificata del 05 luglio 2012. Il discorso è complesso in funzione del caso specifico:
- fiera di nuova istituzione, allora requisiti di qualità.
- fiera già istituita, allora crietri basati sull'anzianità (vedi sub-caso della concessione rilasciata a cadenza prestabilita).

Il numero dei posteggi e le dimensioni sono scelti dall'Amministrazione comunale e gli operatori fano la loro scelta a in base alla graduatoria.


riferimento id:25897

Data: 2015-04-08 14:13:26

Re:sagra

se in occasione di una sagra di paese vengono posizionate delle bancarelle per il commercio ambulante abbiamo una fiera?

riferimento id:25897

Data: 2015-04-08 20:44:20

Re:sagra

Da quello che ho compreso se si tratta di posteggi del commercio credo che si tratti di fiera. In più parli di sagra di paese, ciò dovrebbe far capire che si tratta di un evento con cadenza annuale e continuativa.

riferimento id:25897

Data: 2015-04-09 05:48:44

Re:sagra

La definizione è data dalla legge in primis ( Articolo 14, lettera e)  legge regionale 18 maggio 2006, n.5): "per fiera  si intende la manifestazione caratterizzata dall'afflusso, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati ad esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività". D;

riferimento id:25897
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it