Data: 2015-04-07 10:28:01

Atti di liquidazione

Buongiorno,
la presente per chiedere un chiarimento in merito alla natura degli atti di liquidazione.

Sino ad oggi gli atti di liquidazione dei vari uffici sono stati numerati con un proprio registro settoriale, tenuti separati dalle determinazioni in senso stretto e non pubblicati all’albo pretorio (veniva pubblicata la determina di impegno di spesa a monte).

Ora l’ Ufficio di Ragioneria esprime la necessità di formare gli atti di liquidazioni come determine, tenendo un unico registro e una numerazione progressiva per tutto, pubblicando all’albo anche le liquidazioni nella “nuova veste” di determinazioni.

Qual è la vostra opinione in merito?
Esiste una prescrizione normativa che imponga la forma delle determinazioni e un registro unico? Esiste l’obbligo di pubblicazione delle liquidazioni o tale obbligo informativo non può ritenersi assolto con la pubblicazione ogni anno entro il 31 gennaio del file riepilogativo degli affidamenti (comunemente detto file avcp) che prevede anche la voce “importo liquidato”?

Grazie per la cortese collaborazione

riferimento id:25894

Data: 2015-04-07 15:20:59

Re:Atti di liquidazione

Alcuni spunti:
http://www.telediritto.it/index.php/diritto-amministrativo/dottrina/4948-cosa-cambia-con-particolare-riferimento-agli-atti-di-liquidazione

In base al decreto sviluppo, quindi, le determine che comportano impegni di spesa e in specifico quelle di liquidazione, vedrebbero al loro interno un ulteriore elemento costitutivo, ossia la necessaria pubblicazione del loro contenuto sul sito web del comune. Di conseguenza, l'ufficio di ragioneria, prima di emettere il mandato, dovrebbe verificare l'esecuzione di questo adempimento per evitare di incorrere in responsabilità (http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-06-25/dirigenti-decisioni-pubblicare-online-064607.shtml?uuid=AbSBahxF)

Probabilmente la forma della DETERMINA è dettata dal fatto che il programma che utilizzate per tali atti prevede automaticamente la pubblicazione e quindi risulta più "facile" dare la forma di determina anche alle liquidazioni.
Come sai nel diritto amministrativo la FORMA NON CONTA e quindi ritengo che tale prassi sia comunque legittima

riferimento id:25894

Data: 2015-04-08 18:46:36

Re:Atti di liquidazione

Ringraziando per la cortese e sollecita risposta, volevo specificare che essendo un Comune alquanto arcaico non abbiamo software di gestione degli atti amministrativi. Proprio per questo motivo la decisione arbitraria dell'Ufficio di ragioneria di accettare le liquidazioni solo sottoforma di determinazioni comporta un aggravio non indifferente agli uffici.
Per essere chiari qualora le liquidazioni rimanessero nella veste di atti e non determine, è corretto non procedere alla loro pubblicazione all'albo pretorio?

riferimento id:25894

Data: 2015-04-09 18:40:10

Re:Atti di liquidazione


Ringraziando per la cortese e sollecita risposta, volevo specificare che essendo un Comune alquanto arcaico non abbiamo software di gestione degli atti amministrativi. Proprio per questo motivo la decisione arbitraria dell'Ufficio di ragioneria di accettare le liquidazioni solo sottoforma di determinazioni comporta un aggravio non indifferente agli uffici.
Per essere chiari qualora le liquidazioni rimanessero nella veste di atti e non determine, è corretto non procedere alla loro pubblicazione all'albo pretorio?
[/quote]

A mio avviso è corretto non pubblicare all'albo pretorio mentre rimane indispensabile la pubblicazione sul sito internet.

riferimento id:25894
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it