Data: 2011-11-02 11:26:15

autolavaggio self-service

si chiede di sapere qual'è l'iter da seguire per poter aprire un autolavaggio self-service (e la documentazione suap). Si chiede inoltre di sapere se sia necessario prevedere anche un "disoleatore" per il trattamento delle acque reflue provenienti dall'autolavaggio.

riferimento id:2589

Data: 2011-11-02 13:47:38

Re:autolavaggio self-service


si chiede di sapere qual'è l'iter da seguire per poter aprire un autolavaggio self-service (e la documentazione suap). Si chiede inoltre di sapere se sia necessario prevedere anche un "disoleatore" per il trattamento delle acque reflue provenienti dall'autolavaggio.
[/quote]

Procedure necessarie:
1) autorizzazione agli scarichi
2) valutazione di impatto acustico

Non si ravvedono altre procedure.
Il diseolatore sarà necessario se prescritto in sede di richiesta di autorizzazione agli scarichi. Normalmente lo è.

riferimento id:2589

Data: 2014-10-23 09:35:27

Re:autolavaggio self-service

Posso sapere , sempre per quanto riguarda un'attività di autolavaggio self service, che tipo di destinazione debba avere il terreno sul quale collocarlo? posto che non ci sarebbero volumetrie da realizzare.

Grazie

riferimento id:2589

Data: 2014-10-23 19:41:28

Re:autolavaggio self-service


Posso sapere , sempre per quanto riguarda un'attività di autolavaggio self service, che tipo di destinazione debba avere il terreno sul quale collocarlo? posto che non ci sarebbero volumetrie da realizzare.

Grazie
[/quote]


Urbanistica. Incompatibilità autolavaggio con la destinazione a verde privato
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9831.0

AUTOLAVAGGIO - INCOMPATIBILE CON LA DESTINAZIONE RESIDENZIALE
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1954.0

riferimento id:2589
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it