Data: 2015-04-07 05:29:18

Certificato di agibilità, possibile solo con conformità urbanistico-edilizia

Certificato di agibilità, possibile il rilascio solo se c'è anche la conformità urbanistico-edilizia

[b]Non basta l'accertamento dei soli requisiti igienico-sanitari. I principi sanciti dal TAR Campania nella sentenza del 2.4.2015.[/b]

L'art. 24, comma 3, D.P.R. n. 380 del 2001 dispone che "il soggetto titolare del permesso di costruire" è tenuto "a chiedere il certificato di agibilità".

L'art. 35, comma 20, L. 28 febbraio 1985, n. 47 (norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-ediliria, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizia) prevede che a sua volta che "a seguito della concessione o autorizzazione in sanatoria viene altresì rilasciato il certificato di abitabilità o agibilità anche in deroga ai requisiti fissati da norme regolamentari, qualora le opere sanate non contrastino con le disposizioni vigenti in materia di sicurezza statica".

I dati normativi sopra richiamati ed il principio di ragionevolezza dell'azione amministrativa, nella valutazione e nel bilanciamento degli interessi pubblici e privati in campo, hanno determinato il TAR Campania Sezione Quarta ad affermare nella sentenza del 2 aprile 2015 n. 1917 l'esclusione dell'utilizzo, per qualsivoglia destinazione, di un fabbricato non conforme alla normativa urbanistico-edilizia e, come tale, in potenziale contrasto con la tutela del fascio di interessi collettivi alla cui protezione quella disciplina è preordinata.

Precisa, infatti, il Collegio, che le precise indicazioni normative sono seguite da univoca giurisprudenza, secondo cui il rilascio del certificato di agibilità, lungi dall'essere subordinato all'accertamento dei soli requisiti igienico-sanitari, presuppone altresì la conformità urbanistica ed edilizia dell'opera.

La giurisprudenza è dunque ormai consolidata nell'affermare che il requisito dell'agibilità riflette non solo la regolarità igienico sanitaria dell'edificio, ma anche la sua conformità urbanistico-edilizia e paesaggistica.

http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2015/aprile/1428307239457.html

riferimento id:25875
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it