Buongiorno, devo richiedere al comune il rimborso degli oneri concessori versati per il ritiro di un Permesso di Costruire, poichè non è stato mai dato l'inizio lavori. Vorrei sapere qual è la normativa cui fare riferimento, quando e come effettivamente il Comune può concedere il rimborso. Grazie
Cordiali saluti
Stefania
Buongiorno, devo richiedere al comune il rimborso degli oneri concessori versati per il ritiro di un Permesso di Costruire, poichè non è stato mai dato l'inizio lavori. Vorrei sapere qual è la normativa cui fare riferimento, quando e come effettivamente il Comune può concedere il rimborso. Grazie
Cordiali saluti
Stefania
[/quote]
Il principale riferimento normativo è l'art. 2041 del CODICE CIVILE
Art. 2041 Azione generale di arricchimento
Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a indennizzare quest'ultima della correlativa diminuzione patrimoniale.
Qualora l'arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l'ha ricevuta è tenuto a restituirla in natura, se sussiste al tempo della domanda.
Per la Toscana è esplicitazione di tale principio la disposizione dell'art. 138 comma 3 della lr 1/2005:
Qualora sia disposta la restituzione in pristino, è dovuta la restituzione dei contributi già versati al comune per le corrispondenti opere.
Se vale per il ripristino delle opere vale A MAGGIOR RAGIONE per pagamenti non dovuti.
Per maggiori info:
http://centroservizi.lineacomune.it/ssproxy/comune_di_firenze/urbanistica_e_lavori_pubblici/attivit__urbanistico_edilizie/contributi_e_rimborsi/rateizzazione_contributi__e_rimborsi.html