Buongiorno,
le attività di somministrazione temporanee, cioè quelle che si svolgono nelle sagre e nelle feste paesane sono soggette alla presentazione della SCIA tramite il SUAP o no? Se no, quale è la procedura da seguire??
Inoltre le attività di installazione di luminarie per le feste patronali e le autorizzazioni per l'accensione di fuochi pirotecnici sono soggette al SUAP?
Grazie.
Con l'occasione si porgono gli auguri per la Santa Pasqua.
Buongiorno,
le attività di somministrazione temporanee, cioè quelle che si svolgono nelle sagre e nelle feste paesane sono soggette alla presentazione della SCIA tramite il SUAP o no? Se no, quale è la procedura da seguire??
Inoltre le attività di installazione di luminarie per le feste patronali e le autorizzazioni per l'accensione di fuochi pirotecnici sono soggette al SUAP?
Grazie.
Con l'occasione si porgono gli auguri per la Santa Pasqua.
[/quote]
La competenza SUAP non è determinata dalla tipologia di procedura ma dal SOGGETTO.
Se la sagra, la luminaria e i fuochi li gestisce una IMPRESA passa dal SUAP ... altrimenti dall'ufficio competente secondo le competenze ordinarie (che dipendono dal regolamento di organizzazione comunale).