Buongiorno,
dovrei iscrivere una ditta individuale la quale svolge l'attività in oggetto con il codice Ateco 90.02.01. Questo tipo di attività, nel momento in cui viene svolta in modo principale, dovrebbe rientrare nella categoria artigiani, è corretto ? Di conseguenza dovrei iscriverlo all'albo artigiani della cciaa, Inps sempre come artigiano ed INAIL. Il cliente però mi contestava il codice ateco per l'iscrizione all'INAIL, in quanto dovrei attensionarlo per non pagare somme inesatte rispetto al suo lavoro, qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo ?
Tra l'altro questo soggetto svolge un'altra attività, ovvero il Geometra, infatti fino questo momento l'attività principale era quest'ultima, ma adesso per la nuova fatturazione elettronica, per il durc, ecc ecc, ha deciso di invertire le due attività, diventando cosi artigiano. Questo per maggiore chiarezza del quadro.
Grazie.
Buongiorno,
dovrei iscrivere una ditta individuale la quale svolge l'attività in oggetto con il codice Ateco 90.02.01. Questo tipo di attività, nel momento in cui viene svolta in modo principale, dovrebbe rientrare nella categoria artigiani, è corretto ? Di conseguenza dovrei iscriverlo all'albo artigiani della cciaa, Inps sempre come artigiano ed INAIL. Il cliente però mi contestava il codice ateco per l'iscrizione all'INAIL, in quanto dovrei attensionarlo per non pagare somme inesatte rispetto al suo lavoro, qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo ?
Tra l'altro questo soggetto svolge un'altra attività, ovvero il Geometra, infatti fino questo momento l'attività principale era quest'ultima, ma adesso per la nuova fatturazione elettronica, per il durc, ecc ecc, ha deciso di invertire le due attività, diventando cosi artigiano. Questo per maggiore chiarezza del quadro.
Grazie.
[/quote]
L'attività 90.02.01 è una attività di servizi. Essa può avere natura commerciale ma, teoricamente, anche ARTIGIANA (ovviamente occorre capire se l'attività svolta dal cliente è prevalente del proprio apporto personale e se ricorrono le altre condizioni per ottenere la qualifica di artigiano). Tale qualifica non è legata al codice ateco che di per sè non rientra fra le attività che si presumono artigiane.
E se a questa si aggiungono le attività come allestimento e manutenzione di queste strutture ?
riferimento id:25827
E se a questa si aggiungono le attività come allestimento e manutenzione di queste strutture ?
[/quote]
Ovviamente, se svolte direttamente, consentono di poter meglio dimostrare la natura artigiana dell'attività.
Ovviamente se appaltate a terzi ... no
Si si, assolutamente. Solo che non riesco a trovare il codice ateco per l'allestimento di queste strutture, o qualcosa di similare. >:(
riferimento id:25827