Data: 2015-04-01 21:44:05

Info affitto temporaneo locale non abitativo per eventi privati

Buonasera,
Vi scrivo in quanto ho letto sul Vostro forum delle risposte in merito a chiarimenti riguardo l'affitto temporaneo di un locale per eventi privati e a tal proposito vorrei esporre i miei dubbi.
Sono proprietario di un locale di 150 mq con ingresso indipendente (dotato inoltre di un cortile di 40 mq) situato al di sotto della mia abitazione e accatastato C4.
Vorrei dotare il locale di un frigo, uno stereo, giochi per bambini (un gonfiabile, una piscina con palline all'interno, un'altalena e uno scivolo all'esterno), tavoli, sedie, divani ecc con il fine di rendere più fruibile il locale per gli eventi privati per il quale vorrei affittare (compleanni, battesimi, comunioni, cresime). Il cibo verrà portato esclusivamente dal locatario che si occuperà anche della eventuale animazione. Vorrei solo rendere il locale appetibile e adatto a eventi privati. Vorrei contattare anche un ingegnere per rendere il locale più sicuro e penso lo doterò anche di estintore.
Ho letto nel Vostro forum che essendo un rapporto tra privati il compenso dovrà essere dichiarato nella dichiarazione dei redditi e dovrò far firmare un contratto di locazione temporaneo ad uso non abitativo.
Non vorrei però che la finanza contesti il mio affitto giornaliero come un attività d'impresa e contesti quindi l'iva non versata (ho letto questa eventualità nel vostro forum). Cosa devo o non devo fare perché la mia attività di affitto non sia considerata come attività d'impresa?
Per quanto riguarda il contratto, è bene che ci sia scritto che non sono responsabile per danni a persone o è automatico una volta dato il locale in affitto? (per i danni alle sole cose vorrei tutelarmi con una assicurazione)
Inoltre vorrei fare un'ultima domanda, ho letto nel vostro forum che un'amministrazione comunale può contestare un uso improprio di un C4, è vero? cosa posso fare per evitarlo?

Cordialmente
Sergio

riferimento id:25825

Data: 2015-04-02 10:24:24

Re:Info affitto temporaneo locale non abitativo per eventi privati

E’ difficile dire quando la Guardia di Finanza possa reputare concreta l’ipotesi di evasione IVA.
Dalla tua parte c’è che sei un persona fisica e ti limiti solo alla locazione senza gestire, organizzare ecc. quindi non è riscontrabile l’esercizio d’impresa o comunque di un’attività professionale, per quanto ricorrente. Le tasse saranno pagate in dichiarazione dei redditi. Diciamo che sei in una situazione di relativa tranquillità da questo punto di vista.
Molto dipende dal carattere della occasionalità e quindi può dipendere da indizi come la pubblicità, la consistenza dei redditi, la gestione delle offerte al pubblico, ecc.
Sappi che non si rileva nella normativa una quantificazione del concetto di abitualità o di occasionalità e quindi nessuno può darti una risposta con certezza matematica.

Nel contratto tutelati il più possibile, resta inteso che danni causati dalla poca manutenzione al fabbricato sono comunque imputabili al proprietario, per questo fai bene ad assicurarti (intonaco che si stacca, impianto elettrico che fa i capricci, ecc.)

Anche dal punto di vista urbanistico l’amministrazione dovrebbe verbalizzare un uso improprio. In genere va da sé che il carattere occasionale e non professionale non determini la necessità del cambio d’uso ma anche in questo caso non è possibile dare certezze matematiche. Recati in Comune e informati sulle norme locali in funzione della destinazione d’uso dei fabbricati.

riferimento id:25825

Data: 2015-04-02 10:54:05

Re:Info affitto temporaneo locale non abitativo per eventi privati

Attenzione, secondo me ciò che conta molto è la destinazione d'uso del locale. In piùnel momento in cui dici animazione ad esempio entra in ballo anche il discorso SIAE, che potrebbe forse rendere ancora più problematica la cosa. Anche io ti consiglio di chiedere lumi al comune.

riferimento id:25825
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it