necessita qualcosa (scia/altro, CCIAA, destinazione d'uso dell'area....) per l'apertura di un'attività di noleggio senza conducente di "attrezzature, macchine e macchinari per l’edilizia, gru, ponteggi, macchine movimento a terra, escavatori, muletti e altri utensili da cantiere".
Ringrazio
Per noleggio senza conducente si intende il noleggio di veicoli a motore, eventuali rimorchi compresi, con esclusione dei veicoli adibiti al trasporto merci di massa complessiva superiore a 6 tonnellate e tutti gli altri veicoli adibiti al trasporto di persone. Mentre il noleggio di altri beni è attività diversa. In entrambi i casi deve essere presentata la SCIA. Naturalmente l'attività deve essere esercitata nel rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie e per la destinazione d'uso vedere le NTA-PdR del PGT affinchè la stessa sia compatibile con la zona urbanistica.
riferimento id:25817Ma scusi ma per che attività specifica devono presentare la SCIA?
deve essere contestuale alla CCIAA??
cosa devo controllare oltre alle norme urbanistiche ed edilizie ??
a quale normativa mi riferisco??
In una risposta del dott. Chiarelli che ho trovato oggi si dice che è libera e che quindi non serve nulla!!!!
Grazie
D.Lgs. 30/04/1992, n. 285
Nuovo codice della strada.
Art. 84 Locazione senza conducente
comma 4. Possono, inoltre, essere destinati alla locazione senza conducente:
a) i veicoli ad uso speciale ed i veicoli destinati al trasporto di cose, la cui massa complessiva a pieno carico non sia superiore a 6 t;
b) i veicoli, aventi al massimo nove posti
Il noleggio finalizzato esclusivamente all'utilizzo in cantieri e in tutti l luoghi che si trovano fuori dalla viabilità pubblica non ricandono nel NSC.
Il noleggio di beni materiali (esclusi dvd e affini) invece è libera.