Data: 2015-04-01 11:16:45

cessazione ogni attività

Un titolare di posteggio fisso ad un mercato settimanale negli anni non ha mai esercitato l'attività di ambulante in quanto si è limitato ad affittare il proprio posteggio. Adesso vorrebbe inviare disdetta all'attuale affittuario in quanto avrebbe trovato un venditore. Dalla visura camerale però risulta invece che  l'attuale intestatario risulta cancellato dal registro delle imprese per cessazione di ogni attività dal 31/12/2009. Doveva comunicare la cessazione, cosa che non ha mai fatto e nemmeno la multa gli possiamo fare visto che sono trascorsi 5 anni. I miei dubbi vertono sulla vendita del  titolo autorizzatorio? Ma come è possibile che il titolo venga venduto da una ditta giuridcamente iesistente? E' possibile? Come ci possiamo comportare? Grazie della consulenza!!

riferimento id:25813

Data: 2015-04-01 18:08:50

Re:cessazione ogni attività

[color=red][b]Master: Attività produttive in Toscana (disciplina e procedure)[/b][/color]
23 aprile
09,45 – 13,30
Commercio su aree pubbliche. Tutto sull'attuazione
dell'intesa della conferenza unificata. Analisi dettagliata del
contenuto dei nuovi regolamenti comunali

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25404.0

riferimento id:25813

Data: 2015-04-01 19:32:01

Re:cessazione ogni attività

TIZIO è titolare di posteggio nel mercato: impresa inattiva, il proprietario agisce solo come affitto d’azienda verso CAIO.
TIZIO vuole recedere dal contratto stipulato con CAIO per poi vendere l’azienda a SEMPRONIO.
Se TIZIO ha barato con la CCIAA non è un problema tuo nel senso che da un punto di vista amministrativo, TIZIO ha mantenuto rapporti contrattuali con CAIO pur nella posizione di INATTIVITA’ d’impresa (controlla in CCIAA se è potrebbe essere inattiva anziché cessata).
Quindi, a fronte di un atto notarile puoi benissimo accettare il subingresso. Magari segnala tutto a CCIAA e Agenzia delle Entrate.

riferimento id:25813

Data: 2015-04-03 06:57:20

Re:cessazione ogni attività

Sicuramente la colpa è la mia che non sono stato chiaro. Dalla visura camerale, la ditta in questione non è inattiva, e pertanto non è in stand by, ma bensì  risulta cancellata definitivamente dal registro delle imprese con cessazione di ogni attività in data 31/12/2009. Abbiamo fatto la ricerca anche con codice fiscale ma non esiste ditta intestata a suo nome. Può vendere il titolo autorizzatorio in questione? Personalmente dubito, ma attendo vs riscontro. Con l'occasione invio i miei più sinceri auguri di Buona Pasqua a tutto lo Staff di Omniavis!!!

riferimento id:25813

Data: 2015-04-03 14:23:35

Re:cessazione ogni attività

Ritengo ugualemnte che dal tuo punto di vista poco cambia. Un soggetto non vende mai un titolo abilitativo ma vende un'impresa.
Il tema è dibattuto ma è ragionevole ritenere che la mancata iscrizione o la anticipata cancellazione dal registro della CCIAA è solo un indizio di inattività ma non dimostra che l'impresa era inattiva.
A mio avviso l'atto del notaio non è sindacabile. Dato che non hai mai dichiarao la decadenza né la cessazione, da un punto di vista amministrativo non hai gli strumenti per dichiarare nullo il contratto e quindi il subingresso.

riferimento id:25813
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it