Regione Lombardia:
in caso di nuova autorizzazione per il commercio su aree pubbliche in forma itinerante, è possibile rilasciare l'attestazione anche se la carta d'esercizio non è stata vidimata da tutti i Comuni presso i quali l'ambulante è titolare di autorizzazione? La mancata totale vidimazione dipende semplicemente da un disguido tecnico!
Innanzitutto distinguiamo:
- Carta di esercizio (art. 21, comma 10 L.R. 6/2010): documento identificativo dell'operatore nel quale sono indicati i dati dell’impresa e tutti titoli autorizzativi (relativi a posteggi fissi, itineranti e fiere). [u]I titoli autorizzativi devono essere vidimati dai Comuni che li hanno rilasciati[/u].
- Attestazione annuale: assolvimento degli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali ed assistenziali di cui all’articolo 21, comma 9 della l.r. n. 6/2010. [u]E' verificato annualmente da uno dei Comuni nei quali l’operatore su aree pubbliche esercita l’attività[/u].
Pertanto a quanto mi risulta sono due adempimenti distinti. La verifica dell'assolvimento dei citati obblighi è indipendente dalla vidimazione della carta.
In particolare per l'attestazione annuale vedi anche qui [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17211.msg32180#msg32180]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17211.msg32180#msg32180[/url].
pertanto se è stata rilasciata attestazione 2015, ma nessun comune dove l'operatore ha lavorato si sia accorto che non ha mai fatto una scia nemmeno al campio tre anni fa del mezzo, non è un errore?
dovrà fare subito una scia di variazione d'attivita su aree pubbliche e cambi mezzo, nel comune di appartenenxa anche se non ha mai richiesto l'itinerante
Non mi è chiaro il problema...
Un conto è il titolo ad esercitare su area pubblica, un altro l'aver fatto la notifica sanitaria per il mezzo, ammesso che sia dovuta.
Qualora il mezzo sia soggetto a notifica e non l'abbia fatta (ovvero ha cambiato mezzo senza segnalarlo) si invita il soggetto a provvedere dandone informazione ad ASL, che ha titolo a sanzionare.