Data: 2015-03-31 11:01:42

Vendita zuccherini alcolici su aree pubbliche

Buongiorno, la Pro Loco comunale intende effettuare la vendita, in occasione di manifestazioni e feste organizzate dalla pro loco stessa, di piccole confezioni / vasetti sigillati, contenenti zollette di zucchero infuse in alcool a 90°. Tali confezioni sono realizzate da un ristorante locale.
Si chiede se nell'ambito di tali manifestazioni, sia consentito alle Pro Loco porre in vendita a scopo benefico, tali prodotti contenenti superalcolici e in caso affermativo, quale  regime autorizzatorio sia applicabile. Grazie

riferimento id:25788

Data: 2015-03-31 16:25:00

Re:Vendita zuccherini alcolici su aree pubbliche

Data la situazione che descrivi potrei suggerirti di non considerare il prodotto come "bevanda alcolica" e quindi sorvolare su tutta la complicata disciplina della vendita su area pubblica. Potrebbe essere considerato alimento ancorché intriso di alcool (vedi il mon cherì).

In teoria, pro-loco o meno, vige il generale divieto di vendere su area pubblica bevande alcoliche di qualsiasi gradazione diverse da quelle poste in vendita in recipienti chiusi nei limiti e con le modalità di cui all'articolo 176, comma 1 del regolamento al TULPS e cioè: purché la quantità contenuta sia maggiore o uguale a 20 cl per le bevande alcoliche con più di 21 gradi e a 33 cl per le altre.

In ogni caso consiglio di stare attenti alla vendita ai minori anni 18

riferimento id:25788

Data: 2015-04-09 09:15:05

Re:Vendita zuccherini alcolici su aree pubbliche

Ringrazio il sig. Maccantelli per la risposta, vorrei chiedere solo una precisazione. Se interpreto bene l'art. 176 del Regolamento di esecuzione del Tulps, non  occorre la licenza per la vendita di alcoolici su aree pubbliche di cui all'art. 86, [u]se la quantità venduta è uguale o superiore a 20 cl per gli alcoolici e a 33 cl per le altre.[/u]  E' così ? ::)

riferimento id:25788

Data: 2015-04-09 19:57:03

Re:Vendita zuccherini alcolici su aree pubbliche

Il TULPS, dato che è del 1931, deve essere interpretato alla luce di altre normative.
Se tizio vende alcolici su area pubblica, allora è sottoposto ad abilitazione per il commercio al dettaglio (itineranrte o su posteggio). In ogni caso valgono le condizioni di cui sopra.
La licenza ex art. 86 si riferisce (oggi) solo agli esercizio per la somministrazione alimenti e bevande (bar - ristoranti)

riferimento id:25788
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it