E' possibile presentare una SCIA per sala giochi in un comune che non ha un regolamento specifico in materia?
Il dubbio nasce a seguito della nota della Prefettura di Potenza (che allego) e di alcune interpretazioni in merito alla discrezionalità dell'Ente sull'art. 11 del TULPS.
11. (art. 10 T.U. 1926). - Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1° a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2° a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia [i][b]possono essere negate [/b] [/i] a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta.
Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione.
E' possibile presentare una SCIA per sala giochi in un comune che non ha un regolamento specifico in materia?
[color=red]Certo![/color]
Il dubbio nasce a seguito della nota della Prefettura di Potenza (che allego) e di alcune interpretazioni in merito alla discrezionalità dell'Ente sull'art. 11 del TULPS.
11. (art. 10 T.U. 1926). - Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate:
1° a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione;
2° a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza.
Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta.
Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione.
[color=red]La tesi è nota e vecchia e CONTRADDETTA dal legislatore che, relativamente alle STRUTTURE RICETTIVE nel nuovo CODICE DEL TURISMO prevede la SCIA e l'autocertificazione anche in merito all'art. 11.
Se vale lì vale ovunque!!![/color]