Buongiorno
qualche mese fa ho partecipato ad un concorso per il rilascio della licenza taxi ,adesso sto iniziando l'iter perché tale licenza mi venga rilasciata.
Tra le cose che il Suap mi chiede c'è il possesso della vettura che deve avere sul libretto destinazione uso taxi, ma non possono rilasciarmi prima la licenza e poi mi vado a cercare io la macchina ed entro 4 mesi come c'è scritto sul regolamento inizio il servizio?
Ho chiamato in motorizzazione ed anche qui le risposte avute non mi sono sembrate tanto chiare, in pratica per richiedere il cambio destinazione uso della mia macchina intestata a me secondo chi mi ha risposto devo fare prima un passaggio tra me proprietario e me ditta artigiana taxi e che questo deve risultare sul libretto, io so che secondo l'art 65 del TUIR posso apportare beni strumentali privati, ma per fare questo cosa dovrei fare? davvero un passaggio come tra due privati ? Poi sul libretto, visto che non sarò una società ma una impresa privata, il nome sarà sempre il mio e il codice fiscale idem mica ci va la partita IVA.
forse sono io a non avere le idee chiare quindi se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi è ben accetto.
In ogni caso il SUAP può attendere 4 mesi affinché tu possa portare la documentazione che dimostri la disponibilità di un veicolo (pre-contratto, leasing, ecc.). Alla fine è la stessa cosa: senza macchina collegata alla licenza non puoi esercitare (sulla licenza è indicata la macchina).
Sulle questione fiscali non intervengo. resta inteso che le auto, a prescindere dal taxi, hanno un regime giuridico particolare di pubblicità del quale la Motorizzazione è l’amministrazione incaricata. Il passaggio di titolarità nel libretto è imprenscindibile.
Quindi dovrei fare questo passaggio da me medesimo a me ditta ? e dove va fatto? è un comune passaggio?
Aggiorno, ho richiamato in motorizzazione e parlato con chi fa le immatricolazioni, se la macchina è intestata a te non serve fare nessun passaggio,
evidentemente il collega non era informato.
Si infatti anche perché la cosa sarebbe abbastanza senza senso...
riferimento id:25768