Data: 2015-03-30 20:10:04

Decreto di nomina a messo notificatore

Decreto di nomina a messo notificatore: la competenza è del Sindaco o del Dirigente?

riferimento id:25756

Data: 2015-03-30 21:07:21

Re:Decreto di nomina a messo notificatore


Decreto di nomina a messo notificatore: la competenza è del Sindaco o del Dirigente?
[/quote]

Non esiste giurisprudenza in materia.
Se guardiamo la "prassi" e le discussioni in rete ti potrei dire che un 60% è per il Sindaco ed un 40% per i Dirigenti.

PERSONALMENTE ritengo che un APPIGLIO NORMATIVO alla competenza DIRIGENZIALE sia rinvenibile in:

LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007).
Art. 1 comma 158
Per la notifica degli atti di accertamento dei tributi  locali
e di quelli afferenti le procedure esecutive di cui  al  testo  unico
delle disposizioni di legge relative alla riscossione  delle  entrate
patrimoniali dello Stato, di cui al regio decreto 14 aprile 1910,  n.
639, e successive modificazioni, nonche'  degli  atti  di  invito  al
pagamento delle entrate extratributarie dei comuni e delle  province,
ferme restando le disposizioni  vigenti, [color=red][b] il  dirigente  dell'ufficio
competente[/b][/color], con provvedimento formale, puo' nominare uno o piu' messi
notificatori.

******************

Anche se è vero che tale disposizione, come al solito, può essere letta come ECCEZIONE ALLA REGOLA (che vorrebbe la competenza Sindacale).

riferimento id:25756
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it