Data: 2015-03-30 19:32:01

Marciapiede strada provinciale in centro abitato

Salve a tutti,
nel centro abitato del Comune dove lavoro (meno di 10000 abitanti) passa una strada provinciale, formata dalla carreggiata e da un marciapiede, quest'ultimo realizzato dal Comune.
In questo caso, la COSAP per il montaggio di un ponteggio sul marciapiede, il privato deve pagarla al Comune o alla Provincia?
Se consideriamo il marciapiede come pertinenza della strada in base al CDS e al D. Lgs 507/1993 l'autorizzazione va rilasciata dal Comune previo nulla osta della Provincia e la Cosap va pagata alla Provincia.
Però in questo caso la carreggiata è di proprietà della Provincia e la pertinenza, cioè il marciapiede, e di proprietà del Comune, in questo caso visto che il ponteggio dovrebbe essere montato sul marciapiede, la COSAP va pagata al Comune e non serve alcun nulla osta della provincia, giusto?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per le risposte.

riferimento id:25753

Data: 2015-03-31 09:47:45

Re:Marciapiede strada provinciale in centro abitato

In effetti si tratta di una situazione un pò anomala....
Il COSAP deve essere pagato al soggetto che autorizza. E l'autorizzazione è rilasciata dal soggetto proprietario del suolo ove è effettuata l'occupazione. Nel caso di specie, a prescindere dal tipo di strada e dalle regole che sottendono al rilascio delle autorizzazioni.
Se il marciapiede è di proprietà del Comune, sarà il Comune che dovrà autorizzare...e quindi il COSAP sarà dovuto al Comune.
Ritengo comunque opportuno richiedere alla Provincia almeno il nulla osta, in quanto comunque ci si trova su strada provinciale.
Sempre che il regolamento provinciale sulle occupazioni di suolo pubblico non preveda una disciplina diversa....




Salve a tutti,
nel centro abitato del Comune dove lavoro (meno di 10000 abitanti) passa una strada provinciale, formata dalla carreggiata e da un marciapiede, quest'ultimo realizzato dal Comune.
In questo caso, la COSAP per il montaggio di un ponteggio sul marciapiede, il privato deve pagarla al Comune o alla Provincia?
Se consideriamo il marciapiede come pertinenza della strada in base al CDS e al D. Lgs 507/1993 l'autorizzazione va rilasciata dal Comune previo nulla osta della Provincia e la Cosap va pagata alla Provincia.
Però in questo caso la carreggiata è di proprietà della Provincia e la pertinenza, cioè il marciapiede, e di proprietà del Comune, in questo caso visto che il ponteggio dovrebbe essere montato sul marciapiede, la COSAP va pagata al Comune e non serve alcun nulla osta della provincia, giusto?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per le risposte.
[/quote]

riferimento id:25753

Data: 2015-04-01 20:22:57

Re:Marciapiede strada provinciale in centro abitato

Proverò a sentire il Settore Strade della Provincia, grazie per la risposta..

riferimento id:25753
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it