E' stata richiesta la possibilità di avviare un'attività di agenzia d'affari per il disbrigo di pratiche per le onoranze funebri. Il titolare dell'attività si appoggerebbe, per il trasporto, ad un'agenzia funebre autorizzata. Il Regolamento Regionale n. 6 del 2004 prevede, all'art. 32, che l'attività funebre possa essere svolta in maniera disgiunta. Quindi è possibile autorizzare solo l'attività di agenzia d'affari. Quali sono gli obblighi e i requisiti necessari per attivare l'attività?
riferimento id:25661
E' stata richiesta la possibilità di avviare un'attività di agenzia d'affari per il disbrigo di pratiche per le onoranze funebri. Il titolare dell'attività si appoggerebbe, per il trasporto, ad un'agenzia funebre autorizzata. Il Regolamento Regionale n. 6 del 2004 prevede, all'art. 32, che l'attività funebre possa essere svolta in maniera disgiunta. Quindi è possibile autorizzare solo l'attività di agenzia d'affari. Quali sono gli obblighi e i requisiti necessari per attivare l'attività?
[/quote]
Se l'attività svolge solo attività di AGENZIA DI AFFARI può presentare anche solo la relativa scia, senza pratiche per attività funebre (il fatto che poi svolgano servizi prevalentemente in occasione di decessi è irrilevante).
TUTTAVIA potrebbero presentare, oltre alla scia per agenzia di affari anche quella per attività funebre.
Quindi l'impresa potrebbe presentare la scia per agenzia d'affari senza la necessità del possesso dei requisiti formativi richiesti per l'incaricato alla trattazione degli affari di cui al Regolamento Regionale n. 6/2004? In questo caso potrebbero pero' svolgere unicamente l'attività di agenzia d'affari? Ci sono ulteriori obblighi/requisiti?
Reg. Reg. 6/2004
Art. 31
Attività funebre.
[...]
2. Il conferimento di incarico o la negoziazione di affari inerenti all'attività funebre [u]avviene nella sede indicata nell'atto autorizzativo o, su preventiva richiesta scritta dell'interessato, in altro luogo[/u]...
Art. 32
Autorizzazione dei soggetti esercenti l'attività funebre e condizioni ostative.
1. Il comune, ove hanno sede commerciale i soggetti di cui all'articolo 8 della legge regionale, rilascia l'autorizzazione all'esercizio dell'attività funebre entro sessanta giorni dalla presentazione della domanda. L'autorizzazione è comprensiva delle autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia di commercio e agenzia d'affari e abilita altresì allo svolgimento del trasporto funebre. [u]Qualora le attività siano svolte in forma disgiunta tra loro permangono gli obblighi autorizzativi vigenti in materia di commercio, agenzia d'affari e trasporto nonché il possesso dei requisiti, compresi quelli formativi, relativi a ciascuna attività[/u].
Quindi se fa solo SCIA per agenzia affari potrà svolgere unicamente l'attività dell'agenzia d'affari.
Collegandomi al sito della Camera di Commercio ho trovato questo link http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/stampa_scheda.phtml?codice_att=11 relativo all'attività funebre.
Che differenza c'è tra la lettera B) agenzia funebre e la lettera C) disbrigo pratiche? Come deve essere autorizzata l'attività di agenzia funebre?
Nel Regolamento regionale non si parla di agenzie funebri, a meno che si intenda quanto previsto al comma 5 del Reg Reg 6/2004.
5. [i]Per l'apertura di ulteriori sedi commerciali, i soggetti esercenti l'attività funebre devono disporre di un incaricato alla trattazione degli affari, in possesso dei requisiti formativi previsti dal comma 6 per il direttore tecnico.
[/i]
La lettera c) è l'agenzia d'affari che si occupa del solo disbrigo pratiche, e che non fornisce il servizio "completo" (trasporto, fornitura della bara, ...).
per agenzia d'affari di cui alla lettera c) si intende l'agenzia di cui al 115 del tulps? in questo caso l'agenzia potrebbe mettere in contatto il cliente, per il servizio completo, con un'altra agenzia funebre regolarmente autorizzata?
riferimento id:25661[quote]per agenzia d'affari di cui alla lettera c) si intende l'agenzia di cui al 115 del tulps?[/quote]
Confermo
[quote]in questo caso l'agenzia potrebbe mettere in contatto il cliente, per il servizio completo, con un'altra agenzia funebre regolarmente autorizzata?[/quote]
Anche in questo caso confermo.L'importante è che si limiti a svolgere il ruolo di agenzia d'affari e non svolga la parte di attività per la quale è necessario avere specifici requisiti