Il gestore di una attività di centro benessere, casa vacanze e att.somministrazione ha prennunciato la cessazione dell'attività a seguito di recesso. Farà nei prossimi giorni le dovute segnalazioni documentando le modalità del recesso (racc.r.r. al proprietario).
Il proprietario/titolare dell'attività torna automaticamente ad essere il gestore o deve "reintestarsi" le vecchie autorizzazioni/notifiche????
Il gestore di una attività di centro benessere, casa vacanze e att.somministrazione ha prennunciato la cessazione dell'attività a seguito di recesso. Farà nei prossimi giorni le dovute segnalazioni documentando le modalità del recesso (racc.r.r. al proprietario).
Il proprietario/titolare dell'attività torna automaticamente ad essere il gestore o deve "reintestarsi" le vecchie autorizzazioni/notifiche????
[/quote]
I caso è classico. A è proprietario dell'azienda e decide di affittarla a B.
Ad un certo punto B vuole cessare e quindi effettua le dovute comunicazioni (per la somministrazione ha 60 giorni dalla data di cessazione, per le attività di estetica deve farlo preventivamente o contestualmente, per le strutture ricettive non vi è un obbligo formale di comunicazione).
A questo punto, sotto il profilo CIVILISTICO A rientra in possesso dell'azienda.
Ma SOTTO IL PROFILO AMMINISTRATIVO l'effetto non è automatico in quanto A se vuole subentrare DEVE fare le relative comunicazioni di subingresso.
Infatti A ben potrebbe (senza fare comunicazioni) cedere l'azienda (affitto o in proprietà) a C ed a questo punto tu avresti il subingresso di C (che subentra ad A senza che questi debba reintestarsi le "licenze")