Buongiorno, fino al 2014 il mercato settimanale del paese era composto da 30 posteggi fissi + 4 occupati vacanti.
I quattro posteggi vacanti, attualmente, sono da assegnare, ma con l’approvazione del “Piano comunale del commercio” ed il “Regolamento comunale in materia di commercio su aree pubbliche” sono stati definiti, pertanto sto iniziando a predisporre il bando.
Premesso ciò, faccio presente che a seguito di valutazione con i colleghi della PM, per esigenze di viabilità e sicurezza stradale ed eventuale emergenza di soccorso nella strada limitrofa alla piazza dove si svolge il mercato e dove attualamente sono ubicati i 4 posteggi da assegnare, l’Amministrazione ha deciso di spostarli sul lato opposto della piazza, per le motivazioni sopra elencate. Detto spostamento è da considerare come una miglioria del mercato?
Nel regolamento comunale si parla di criteri di variazione per miglioria e scambio di posteggi ma essendo messi a bando [u]i posteggi con riserva di legge[/u] (1 posteggio riservato ai poratori di handicap + 3 posteggi riservati a produttori agricoli) il bando pubblico di miglioria non deve precedere la pubblicazione del bando di assegnazione in maniera di dare la precedenza ai concessionari prima dei nuovi arrivati nello scegliere il posteggio. Giusto?
Io pensavo di predisporre i seguenti atti:
1) Delibera Giunta Comunale, nella quale si da atto che rispetto al numero complessivo di posteggi già individuatisi, risultano n. 4 posteggi non assegnati, con le riserve di Legge così come segue:
- N. 1 riservato ai portatori di handicap di cui alla Legge n. 104/1992
- N. 3 riservato a produttori agricoli
2) Redazione del bando di assegnazione dei posteggi liberi e relativo modello di domanda di partecipazione
3) Determina dirigenziale, con la quale si approva il bando ed il relativo modello di domanda di partecipazione
E’ corretto il suddetto procedimento?
Ho un dubbio, dopo la delibera di Giunta devo tornare in Consiglio per la modifica definitiva?
L'amministrazione non ha ancora provveduto a deliberare la durata delle nuove concessioni, ne i punteggi da assegnare? Va deliberato prima di pubblicare il bando oppure si può riportare i dati direttamente nel bando, recependo le indicazioni della conferenza unificata Stato Regioni del 5 Luglio 2012?
In attesa di riscontro, saluto
La miglioria si attua quando ci sono più posteggi che operatori al fine di permettere, a chi vuole, di spostarsi in altro posteggio rispetto a quello attuale. Dentro a questo concetto possiamo poi trovare casi particolari. In genere la migliori si attua prima di rimettere a bando i posteggi resisi liberi: prima si sposta chi è già nel mercato (procedura riservata per miglioria) e poi si fanno entrare i nuovi (bando pubblico). In questo caso si tratta solo di una permutazione delle concessioni, i posteggi restano nella stessa ubicazione.
La miglioria è una procedura eventuale disciplinata dal regolamento comunale.
Altra questione è lo spostamento del mercato o di parte del mercato, in questo caso coloro ce sono oggetto di spostamento dovranno scegliere le nuove ubicazioni. nel tuo caso vengono spostati 4 posteggi vuoti. Vista la particolarità della cosa non so se è il caso di fare una miglioria.
Il procedimento per arrivare al bando è ok. Il consiglio entra in gioco per modificare il piano e ratificare il nuovo layout.
A parere mio è meglio se la durata delle concessioni la stabilisce il consiglio nel regolamento in aderenza a quanto stabilito nel bando.
Di fatto avrai 4 concessioni con durata di x anni (da 9 a 12) che poi avranno vita diverse da tutte le altre che saranno rimesse a bando nel 2017.
Ringrazio per il confronto ed il chiarimento...avrei bisogno di risolvere un ulteriore dubbio!?!
Premesso che la miglioria è obbligatoria solo se prevista come tale dal regolamento comunale, ed il nostro la prevede.
Visto che il bando pubblico di miglioria di norma precede la pubblicazione del bando di assegnazione in maniera di dare la precedenza ai concessionari prima dei nuovi arrivati nello scegliere il posteggio.
Considerato che, per esigenze di viabilità e sicurezza stradale ed eventuale emergenza di soccorso, sposteremo dalla zona ora occupata da un concessionario (produttore agricolo) e due spuntisti (produttore agricolo) e metteremo a bando tre posteggi destinati a produttori agricoli.
In questo caso il bando di miglioria è diretto all'unico concessionario (produttore agricolo), è comunque necessario predisporre il bando visto che lo prevede il regolamento oppure essendo solo, la scelta del posteggio si può concordare direttamente con lui?
In materia vige sicuramente il principio della parità di trattamento fra operatori. Nel tuo caso però, per le particolari condizioni applicabili al coso di specie, risulta illogico fare una procedura concorsuale con un unico partecipante. Nenche è giustificabile procedere alla miglioria per tutti gli altri banchi.
Mativa bene la cosa nell'atto di spsotamento e procedi i via diretta. Ritengo il compotamento ampiamente giustificato